MUGELLO – In Mugello e Valdisieve ottobre è un mese per “Tipi da Biblioteca”, con numerosi appuntamenti e attività nelle biblioteche comunali che fanno parte del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (Sdimm): iniziative e incontri culturali, presentazioni di libri, mostre, e per i più piccoli, laboratori, letture e animazione.
Il programma “Tipi da Biblioteca” è curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali del territorio, nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane.
I primi appuntamenti in programma:
- Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo – ore 16.30
Presentazione del libro di Guglielmo Maccioni: “Valle Hermosa”. Sarà presente l’autore - Biblioteca Comunale di Pontassieve – ore 16.00
Illustratori da fiaba. Inaugurazione mostra collettiva di tavole ispirate alle fiabe più conosciute, create dalle mani di esperti illustratori: Fuad Aziz, Lido Contemori, Simone Frasca, Cecco Mariniello, Arianna Papini. La mostra sarà visitabile nei locali della biblioteca fino a giovedì 14 dicembre - Sabato 7 ottobre – ore 10.00 – Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve
“Libroterapia”: esperienza di libroterapia in due incontri gratuiti in cui il libro diviene strumento di riflessione e arricchimento personale a cura della Dott.ssa Benedetta Pazzagli, psicologa e psicoterapeuta. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (tel. 055 8486791) o alla e-mail: benedettapazzagli@gmail.com - Biblioteca Comunale di Scarperia – ore 21.00 – Non rompetemi le scatole: ciclo di incontri per conoscere l’avventuroso mondo del gioco in scatola.
Primo incontro: “Introduzione, il gioco in scatola ieri e oggi, cos’è un gioco in scatola, perché
giocare con un gioco in scatola”. A cura di Guido Fantoni - Mercoledì 4 ottobre – ore 21.00 – Biblioteca Comunale di Rufina
Presentazione del libro di Bruno Confortini e Carlo Fontanelli: “Mugello e Val di Sieve in
rosa”. Saranno presenti gli autori - Venerdì 6 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di Scarperia
Incontro gruppo amatoriale di filosofia - Mercoledì 11 ottobre – ore 21.00 – Biblioteca Comunale di Firenzuola
Un mercoledì da…lettori. Incontro del Gruppo di lettura, una serata in biblioteca per incontrarsi, conoscersi, stare insieme e parlare di libri, film e autori, … addolciti da un pasticcino - Biblioteca Comunale di Scarperia – ore 21.00
Non rompetemi le scatole. Ciclo di incontri per conoscere l’avventuroso mondo del gioco in scatola.
Secondo incontro: “Serata di gioco guidato”. A cura di Guido Fantoni
Per i più piccoli:
- Sabato 7 ottobre – ore 10.00 – Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve
Io sto bene, storie che si prendono cura di te. Per bambini dai 4 ai 6 anni, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (tel. 055 8486791) - Biblioteca Comunale di Firenzuola – ore 10.30
I sabati favolosi. Animazione alla lettura e laboratorio, a cura di Tam Tam Mugello. Per bambini di prima e seconda elementare - Biblioteca Comunale di Scarperia – ore 10.30
Giorgetto, l’animale che cambia aspetto. Lettura con laboratorio sensoriale a cura dell’Associazione”Il Delphino”. Per bambini dai 3 ai 7 anni, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (tel. 055 8431603)
- Martedì 10 ottobre – ore 17.00 – Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve
Abbattiamo le barriere con la narrAZIONE. Laboratorio teatrale rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
A cura di Serena Politi, educatrice e insegnante di metodo mimico presso il Teatro della Pergola, in collaborazione con l’Associazione “Giravoltapagina”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale (tel. 055 8486791).
Per saperne di più basta rivolgersi alle biblioteche comunali, oppure contattare il Centro Servizi SDIMM (055 84527209) o ancora consultare il sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello www.uc-mugello.fi.it.
(Fonte: Ufficio Stampa Unione dei Comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 ottobre 2017