Tanti bambini per l’inaugurazione del nuovo parco giochi inclusivo al Parco della Misericordia
BORGO SAN LORENZO – Nell’assolata mattina di venerdì 4 ottobre il Parco della Misericordia di Borgo San Lorenzo si è riempito delle risate dei bambini che hanno partecipato, accompagnati dai loro insegnanti, all’inaugurazione dell'”Oasi del Sorriso”, il nuovo parco giochi inclusivo dove tutti i bambini, anche quelli con disabilità possono giocare liberamente e senza barriere.
Una pavimentazione anti-trauma in gomma colorata e morbida per muoversi in sicurezza, altalene, girelli, combinazioni gioco, fiori parlanti, e attrezzi fitness pensati per le diverse abilità dei ragazzi. Una fontana per bere con diverse altezze, cestini e panchine appositamente posizionati.
Questo e molto altro è il parco, creato in un’area di circa 330 mq e realizzato grazie alla sinergia ed ai fondi del Comune di Borgo San Lorenzo, della Regione Toscana, di Itas Mutua e delle agenzie Itas Borgo San Lorenzo, Assiboni e Assicurazione Vitartali per un investimento complessivo di oltre 120 mila euro.
“Siamo molto soddisfatti – racconta il sindaco Paolo Omoboni – di aver potuto inaugurare uno dei primi parchi inclusivi del nostro territorio. Tutti i giochi qui presenti sono infatti totalmente accessibili da ogni bambino abbia voglia di giocare, indipendentemente dalla loro abilità. È un primo intervento importante ed ovviamente ne vorremmo realizzare altri nel corso degli anni. Ma oggi abbiamo dato un segnale di uno spazio pubblico dove tutti possano stare insieme”.
“È una bellissima mattinata – conclude il vicesindaco Cristina Becchi -: era un’inaugurazione attesa e siamo veramente felici di poter vedere i bambini giocare liberamente in un’area che serviva e della quale Borgo San Lorenzo sentiva il bisogno. Questo vuol dire davvero fare inclusione, avere rispetto dell’altro indipendentemente da chi è e dalla sua storia.
E va a completare un percorso che riguarda proprio il parco dedicato ai bambini, allo sport, all’attività libera…facendolo diventare davvero il cuore centrale di Borgo San Lorenzo che permette alla nostra comunità di vivere liberamente e tranquillamente uno spazio così bello, verde ed attrezzato”.
Anche l’Assessore regionale Stefania Saccardi ha visitato il parco giochi e salutato chi in questo progetto ha creduto fin dall’inizio.
“Sono contenta di vedere che le risorse che abbiamo destinato all’inclusione sociale – ha dichiarato l’Assessore Saccardi – sono state utilizzate da Borgo per creare questo parco accessibile anche ai bambini con disabilità che devono avere le stesse opportunità di gioco e di divertimento di tutti gli altri. Il Comune di Borgo San Lorenzo è stato bravo, ha avuto la capacità di cofinanziare questo progetto e di pensare questa Oasi del sorriso che sicuramente rende il Comune più ricco e più bello, perché più accessibile e più fruibile da tutti. Il gioco è un diritto fondamentale che deve essere garantito a tutti i bambini, senza barriere e senza ostacoli: la realizzazione dell’Oasi del sorriso dà un contributo importante alla tutela di questo diritto. Grazie quindi al Comune che ha colto l’occasione messa a disposizione dalla Regione e grazie ai privati che hanno aderito”.
All’inaugurazione anche i partner privati che hanno sostenuto la realizzazione dell’area gioco.
“Nel momento in cui, grazie ai nostri rappresentanti a Borgo San Lorenzo, ASSIBONI e Assicurazioni Vitartali – ha dichiarato Vincenzo Carello responsabile Area Centro Sud di ITAS Assicurazioni – ci hanno proposto di sostenere questo progetto l’abbiamo subito accolto con entusiasmo perché per noi contribuire a creare questo luogo di grande valenza sociale e aggregativa, dove si possono garantire dei momenti di felicità a tutti, in un luogo per tutti senza differenze dove a tutti si garantisce il diritto al gioco, è stato motivo di orgoglio. Siamo una compagnia diversa da quelle tradizionali, siamo una mutua. Questo vuol dire essere vicini al territorio perché i nostri clienti sono dei soci assicurati e quindi abbiamo la vocazione per le attività che hanno a che fare con il sociale”.
La festa inaugurale ha visto la partecipazione delle classi prime e seconde della Scuola Primaria di Borgo San Lorenzo e l’animazione di Live Art “Infermieri e Ostetriche in Teatro” con i clowns la terapia del sorriso, e la collaborazione di Mugello da Fiaba grazie alla partecipazione di Party 4 All che ha intrattenuto i bambini con uno spettacolo.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 ottobre 2019
Evviva, evviva!
Si rivedono la fascia, le forbici e il coltello.
Cominciavo a stare in pensiero.