Tartufo bagnato, tartufo fortunato…? Non quest’anno
BARBERINO DI MUGELLO – Tartufo bagnato, tartufo fortunato. Non si può dire lo stesso per la mostra mercato che ha visto protagonista, nel fine settimana del 27 e 28 ottobre, il pregiato fungo.
Il malempo, infatti, non è stato clemente con la sagra che, nonostante tutto ha visto molte persone in particolare nella giornata di sabato.
“Purtroppo – racconta il vicesindaco Sara Di Maio – il maltempo ha ‘rovinato’ questa bella festa, che era stata organizzata con attenzione ed entusiasmo. Il tartufo è stato comunque protagonista visto che i visitatori che hanno sfidato prima la pioggia e poi il vento hanno mostrato interesse nell’acquisto. Vorrei ringraziare chi, nonostante le condizioni meteo avverse, ha deciso di esserci”.
“Sfortunatamente – spiega Alessandro Parrini presidente dell’associazione tartufai barberinesi – dobbiamo ammettere che quest’evento è stato un vero e proprio flop. Nella giornata di sabato abbiamo visto un po’ più di affluenza, al contrario di domenica che è andata praticamente deserta. Peccato perché quest’anno la produzione è stata discreta, e lo dimostra il fatto che il tartufo costa in media un 40% in meno rispetto allo scorso anno. Da circa 14 anni la mostra mercato si tiene l’ultima settimana di ottobre, purtroppo è un terno al lotto. Quest’anno in particolare l’allerta meteo era preannunciata da diverso tempo ed anche molti ambulanti hanno deciso di ‘disertare’. Speriamo bene per il prossimo anno”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 ottobre 2018