Teatro Corsini, tre giorni di spettacoli
Protagonista è la Compagnia Armamaxa, già ospite nella passata stagione con il bellissimo Orlando e ora in scena dal 27 febbraio al 1 marzo con 3 diversi spettacoli.
Il primo appuntamento è con “Croce e Fisarmonica” un omaggio a don Tonino Bello, pastore salentino, Vescovo di Molfetta, irriducibile difensore della pace e dell’umano, figura straordinaria di “profeta e poeta del Vangelo”. Appuntamento ore 21.00. Dopo un aperitivo offerto in Teatro a tutti i presenti, andrà in scena lo spettacolo.
Sabato 28 “Orlando. Furiosamente solo rotolando”, un’epica narrazione delle vicende di Paladini e Saraceni capace di evocare, solo con una tromba, una camicia e iuno sgabello, immagini rutilanti di accampamenti, cavalieri, dame, duelli e incantamenti. Così le parole dei canti e delle ottave di Ariosto prendono nuova vita, un po’ tradite un po’ ri-suonate, e la narrazione avanza tra guizzi di folgorante umorismo e momenti di grande intensità, mescolando origini, tradizioni e dialetti.
Ultimo appuntamento è per domenica 29, non più in Teatro ma all’Agriturismo Poggio agli Ulivi che ospiterà la Cena-Spettacolo “La Storia di Maddalena e Taborre” un lavoro che nasce dall’incontro di un attore e un musicista che, ritrovatisi intorno ad una tavola imbandita con cibi semplici, un piatto di grano cotto con il pomodoro, del pane, un bicchiere di “mieru”, pecorino e pere, hanno cominciato a raccontarsi. Perché così nascono le storie: intorno a un tavolo.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, febbraio 2015