banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Il grido silenzioso dei commercianti di Firenzuola: “Chiudiamo perché tutti sono indispensabili”
Aperte le iscrizioni per la 3^ edizione della Granfondo del Mugello
Incendio a Vitigliano, frazione di Vicchio
Sisma a Barberino, finalmente Corso Corsini riapre
Domani il Mugello corre su Rai2, nel programma “Stop&Go”
Comuni nati da fusione, a Scarperia e San Piero risorse per oltre un milione
Coronavirus, venerdì 16 aprile tredici nuovi casi in Mugello. Dicomano e Barberino sopra quota 250 rischiano
LIETI EVENTI – Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici
A Palazzuolo sul Senio un incontro per parlare di Turismo Lento
Si torna a scaricare i rifiuti nella discarica di Firenzuola

Terremoto, ancora un aggiornamento della situazione a Scarperia e San Piero

Posted On 23 Dic 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Scarperia e San Piero, terremoto

SCARPERIA E SAN PIERO – A seguito di una nuova riunione di coordinamento, lunedì 23 dicembre, tra i tecnici del Comune, della Protezione Civile del Mugello, della Città Metropolitana e della Regione Toscana e i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e Regionale, al quale ha partecipato anche il Sindaco Federico Ignesti, i dati significativi relativi alla situazione del dopo terremoto che ha colpito anche il Comune di Scarperia e San Piero sono i seguenti:

  • www.bancofiorentino.it

– le richieste di verifiche di unità immobiliari destinate a civile abitazione, collocate per lo più nella zona di S. Agata, Montaccianico, Lumena, Ago e dintorni, che sono pervenute al Comune sono in totale 217. Ad oggi sono stati fatti 117 sopralluoghi ed emesse n. 27 ordinanze di inagibilità di cui 19 relative ad edifici privati destinati a civile abitazione e 8 relative al patrimonio religioso (Museo di Arte Sacra ed edifici attigui, Chiesa di Marcoiano, Oratorio della Compagnia di San Piero dove il Comune è già intervenuto per la messa in sicurezza e la struttura è di nuovo agibile , Pieve di S. Agata e relative pertinenze, Chiesa di S. Bartolomeo a Petrona, chiesa di S. Michele a Lumena). Rimangono da fare ancora n. 100 sopralluoghi che saranno effettuati dai tecnici abilitati nei prossimi giorni;

– ad oggi le persone che hanno dovuto lasciare la propria casa perché inagibile sono in totale n. 39 (n. 18 nuclei familiari residenti). Tutte hanno trovato sistemazione o presso conoscenti oppure, grazie anche all’aiuto della Protezione Civile, presso altri alloggi o presso strutture alberghiere;

– proprio per sostenere i nuclei familiari che hanno bisogno prosegue l’apertura presso il Palazzo Comunale di Scarperia Ufficio Relazioni con il Pubblico dello sportello informativo della Protezione Civile. Lo sportello è aperto, fino a fine anno, dalle 9.00 alle 13.00 nei giorni del 24 – 28 e 30 dicembre ed è a disposizione di tutti i cittadini che hanno bisogno di informazioni per il dopo terremoto;

– sono stati chiusi, perché ormai rimasti vuoti, i centri di prima accoglienza che erano stati allestiti presso la palestra di San Piero a Sieve e presso l’Autodromo del Mugello;

– ingenti i danni al patrimonio religioso del Comune di Scarperia e San Piero che sono stati ad oggi stimati in € 2.500.000,00 dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Si segnala che il Consiglio dei Ministri nella riunione dello scorso sabato 21 dicembre ha accolto la richiesta della Regione Toscana e ha dichiarato la stato di emergenza nazionale per i Comuni di Barberino di Mugello, di Borgo San Lorenzo, di Dicomano, di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio, di Scarperia e San Piero, di Vaglia e di Vicchio. Verrà ora nominato il Commissario Straordinario che dovrà definire le modalità di pagamento delle spese per le persone che hanno trovato alloggio nelle strutture ricettive (alberghi, agriturismi, ecc…), dei rimborsi spese per i nuclei familiari che hanno trovato sistemazione presso un altro immobile ed anche valutare la possibilità di forme di ristoro economico per coloro hanno trovato accoglienza presso parenti o conoscenti. Ed ancora il Commissario dovrà definire le risorse da mettere a disposizione per i lavori di somma urgenza, per il primo soccorso e la definizione dei contributi per l’inizio della ricostruzione, sia per gli edifici pubblici e religiosi ma anche per quelli privati.

Si ricorda, infine, che per chi ha bisogno di ulteriori informazioni e/o per fare segnalazioni è attivo il numero di telefono della Protezione Civile 055.2761444. Le richieste di verifiche degli immobili possono ancora essere inviate anche al Comune al seguente indirizzo: [email protected].

  • www.policimpianti.it

(Fonte: Ufficio stampa comune di Scarperia e San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 dicembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

I dipendenti della Edison Giocattoli di Barberino raccolgono fondi per i terremotati

Next Story

Il Giotto Ulivi organizza delle lezioni in preparazione ai test di ammissione all’Università

Post collegati

0

Comuni nati da fusione, a Scarperia e San Piero risorse per oltre un milione

Posted On 16 Apr 2021
, By Andrea Pelosi
0

Freddo in Mugello, il comune di Scarperia e San Piero proroga l’accensione degli impianti di riscaldamento

Posted On 15 Apr 2021
, By Andrea Pelosi
0

Scarperia e San Piero, bando per 13 posti all’asilo nido

Posted On 15 Apr 2021
, By Andrea Pelosi
0

Dispetti & Irriverenze – Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.cama-ascensori.it
  • studioelle.biz
  • www.facebook.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.vangi.it
  • www.facebook.com
  • www.polic.it
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.assiboni.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy