VAGLIA – Con una deliberazione approvata all’unanimità dal Consiglio Metropolitano, su proposta della Consigliera con delega alla Cultura Letizia Perini, è stata confermata la volontà di continuare la collaborazione tra la Città Metropolitana di Firenze e il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, per attività e iniziative mirate alla ricerca e alla formazione nell’area della educazione alla sostenibilità ambientale e del patrimonio culturale.
In particolare, i due Enti sottoscriveranno la convenzione per proseguire la collaborazione in essere all’interno del Parco Mediceo di Pratolino, che avrà la durata di cinque anni. La collaborazione è finalizzata a realizzare incontri e seminari, condividendo la finalità di lavorare congiuntamente per rafforzare la relazione tra Università e Parco Mediceo di Pratolino. Inoltre, a promuovere azioni formative, da realizzare in ambito universitario, riferite in particolare alla valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale locale e la definizione delle politiche educative territoriali. Infine, siglare accordi di tirocinio per l’inserimento di laureandi triennali e magistrali e laureati presso il Dipartimento e sperimentare forme di alternanza Università-lavoro, attraverso stage formativi e realizzazione di tesi di laurea.
Città Metropolitana di Firenze
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 Maggio 2024