Torna “Estate senza frontiere” a Barberino con tanti nuovi spettacoli
BARBERINO DI MUGELLO – Partirà domani, mercoledì 6 luglio, la VII edizione dell’Estate senza frontiere realizzata da Catalyst in collaborazione con comune, ProLoco e le associazioni locali.
Immaginata come ideale proseguimento dell’ampia attività svolta all’interno della stagione teatrale del Teatro Corsini, la manifestazione si caratterizza anche quest’anno come un appuntamento di spettacoli “tout public” rivolti ad un pubblico di famiglie e non solo, che porterà in piazza Cavour alcune delle più interessanti formazioni di teatro “urbano” a livello nazionale.
Il primo appuntamento è per domani alle 21.30, con la compagnia Nando e Maila e il loro funambolico “Sconcerto d’Amore”, un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocoleria musicale e prodezze sonore, dove la struttura auto-portante, dove sono appesi il trapezio e i tessuti aerei, si trasforma in un imprevedibile orchestra di strumenti.
Un concerto-commedia all’italiana dove si passa dal rock alla musica pop degli anni ’70/’80 fino a toccare arie d’opera e musica classica, che condurrà il pubblico in un crescendo di emozioni, finché ogni dissonanza si risolverà in piacevole armonia con un leggiadro e poetico “e vissero tutti felici e contenti” sul trapezio.
I prossimi appuntamenti, sempre di mercoledì in piazza e per le strade del centro di Barberino, saranno con Daniele Giangreco e Walter Sumsak ed il loro “Strudel Circus Theatre and Fun” mercoledì 13 luglio; il Trio Trioche con il nuovo spettacolo di strada “Opera Guitta” il 20 luglio ed infine i Camillocromo in “Versione street band” il 27.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 luglio 2016