• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio
Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate
Il Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” si rinnova. Elisa Ciotti presidente
Un solo logopedista per tutto il Mugello. E anche l’ospedale resta in affanno
A Casa d’Erci si festeggia l’oro verde del Mugello
Vicchio: la “Scola” nei prodotti tradizionali regionali, avviato iter
Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino
Comune di Marradi, il sindaco Triberti fa un bilancio di dieci anni di amministrazione

Torna il Mugello Speed Sound Festival per festeggiare il motomondiale

Posted On 15 Mag 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Mugello Speed Sound Festival, Musica, piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Mugello Speed Sound Festival non è solo un momento per fare festa, è anche un’occasione unica per scoprire il mondo dell’autodromo da un punto di vista diverso, più affascinante. Nei giorni che precedono il moto mondiale, il centro storico di Scarperia si anima di iniziative coinvolgenti. Non sempre si riesce ad associare l’evento sportivo al territorio. Il Mugello Speed Sound ha anche questo merito: unire la modernità, la tecnologia e l’innovazione alla storia di una cittadina storica e bellissima”. Così il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, alla presentazione della VIII^ edizione Mugello Speed Sound Festival, la tre giorni di eventi, musica e incontri, in programma da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno a Scarperia.
“Il Festival – ha detto Tommaso Talluri de La Notte è Più Bello – è nato con l’obiettivo di valorizzare il territorio e dare una proposta musicale e artistica ai tanti amanti della moto, e non solo, che in occasione del moto mondiale si troveranno nel nostro paese”. “La gara – ha ricordato – è l’evento sportivo che ha più spettatori paganti in Italia. È quindi un’occasione unica di valorizzazione e promozione del Mugello e di tutta la Toscana”.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato anche gli organizzatori Fabrizio Guerrini per Farmugello e ProLoco Scarperia e Alessandro Muratore presidente del Centro commerciale naturale Corte dei Vicari.

Presentata martedì 14 maggio in conferenza stampa al Consiglio Regionale della Toscana la kermesse musicale e culturale che farà da cornice al Moto Mondiale.
Torna, infatti, dal 31 maggio al 2 giugno il tradizionale appuntamento con il Mugello Speed Sound festival, la manifestazione che porta la festa del motomondiale tra le vie del centro storico di Scarperia.
L’evento, giunto ormai alla VIII edizione, è curato da La Notte è più bello, Farmugello e dal Ccn Corte Dei Vicari, che hanno messo a punto un ricco programma con molteplici attività culturali, artistiche e musicali con artigiani, mercanti, attività sportive e ricreative, scuole di ballo, live band, dj set e tanto altro. Oltre alle attività sopracitate l’organizzazione quest’anno ha allestito cinque varchi di ingresso e uscita necessari per rispettare la nuova normativa del Ministero dell’Interno sulla sicurezza delle manifestazioni pubbliche.
Inoltre l’organizzazione quest’anno sarà molto sensibile al rispetto ambientale, infatti grazie all’azienda IPT di Scarperia, durante i giorni della manifestazione ai fruitori sarà somministrato tutto in materia biocompostabile, fornito direttamente dall’azienda citata.
Taglio del nastro fissato per venerdì 31 maggio con l’inaugurazione istituzionale dell’evento inaugurando la mostra di moto storiche nel Palazzo dei Vicari curata dall’associazione CMEF di Firenze. Si proseguirà con la sfilata organizzata insieme a Dixie e Oliviero Firenze con la partecipazione del comico Alessandro Paci, arrivando alle 00.30 con musica anni 80’ curata da band e dj di zona.. Nella giornata di sabato dalle 11.00 alle 17.00 attività musicali, artistiche e culturali coinvolgendo moltissime realtà del territorio che si avvicenderanno nello stage della manifestazione. La Serata dedicata alla musica anni 90′ con vari band live , dalle 23.40 Dj set con La Notte è più Bello aspettando il motomondiale. Domenica dal termine delle gare fino alle 20.00 la musica farà da cornice ai fruitori del motomondiale in attesa del rientro. Un week end, dunque, all’insegna della musica e del divertimento per vivere al meglio il Motomondiale perchè, per dirla con le parole dello staff “é un Mugello che balla, è un mugello che si diverte”.
“Il motomondiale è in assoluto l’evento sportivo italiano che raccoglie il maggior numero di presenze ed il Comune di Scarperia e San Piero sente addosso l’onore e l’onere di dimostrare in campo internazionale come l’Italia possa ben comportarsi in termini di accoglienza” afferma il Sindaco Federico Ignesti ” Nasce così la volontà di strutturare, grazie alla collaborazione con CCN Corte dei Vicari, lo staff de “La Notte è più bello” Pro Loco, Farmugello un evento collaterale che possa impegnare le giornate di coloro che vengono a vedere il Gp, intrattenendoli anche all’interno del centro storico e dandogli la possibilità di scoprire il nostro territorio. Il Mugello Speed Sound festival, giunto alla sua VI edizione, offre infatti un ricco programma con molteplici attività culturali, artistiche e musicali con artigiani, mercanti, attività sportive e ricreative, scuole di ballo, live band, dj set e tanto altro.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Sport e spettacolo a Marradi con il campionato italiano Trial Indoor

Next Story

Termina il concorso “Reading soon”. Ecco i vincitori

Post collegati

0

La Misericordia di San Piero celebra San Sebastiano inaugurando un nuovo mezzo

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Mozione di Liberamente a Sinistra per cancellare il percorso per la Multiutility

Posted On 30 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto

Posted On 29 Gen 2023
, By Redaz
0

A San Piero nasce il calendario condiviso degli eventi

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy