MUGELLO – Anche in Mugello, nelle biblioteche comunali dello Sdimm, si legge e si diventa “Libernauta”, con la 17^ edizione del concorso a premi rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni.
Per iscriversi i ragazzi devono recarsi in biblioteca, ricevere la tessera dove sarà indicato il codice della biblioteca che permetterà di procedere all’iscrizione del concorso direttamente dal sito di Libernauta. Una volta iscritti riceveranno via email le credenziali per poter scrivere le recensioni direttamente via web. Le recensioni arriveranno direttamente al coordinamento che le renderà pubbliche, anche se in forma anonima, soltanto dopo la chiusura del concorso, ovvero il 30 settembre. I Libernauti che presenteranno almeno 3 recensioni tra i ‘Magnifici 15’, cioè i 15 libri scelti per questa edizione, potranno ricevere l’attestato e partecipare all’assegnazione dei premi.
Per presentare a insegnanti, educatori e bibliotecari la 17^ edizione del concorso, il 27 aprile si terrà in Mugello, presso la sede dell’istituto superiore Chino Chini alle 14,30, un incontro con la presenza della scrittrice Paola Zannoner e Matteo Biagi, docente e coordinatore del blog Qualcunoconcuicorrere.org.
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 aprile 2017