MUGELLO – La Toscana sarà zona bianca a partire da lunedì 21 giugno: con la firma dell’ordinanza del ministro della Salute Speranza, il Mugello e tutto il territorio regionale si troveranno liberi dal coprifuoco.
“L’incidenza è di 19,6 casi settimanali ogni 100mila abitanti. I ricoveri calano e finora è stato rilevato un solo caso di variante delta in Toscana – spiega il presidente del consiglio regionale Mazzeo – Un risultato frutto della campagna vaccinale che in Toscana ha superato oggi 2 milioni e 620 mila dosi a cui si aggiungono altri 417 mila prenotati. Questo vuol dire che due terzi dei toscani hanno o già ricevuto la prima dose del vaccino oppure hanno già effettuato la prenotazione”.
Toscana libera dal coprifuoco, ma non libera dalla mascherina, il cui utilizzo obbligatorio all’aperto e al chiuso quando non si è a casa propria rimane.
Cambiano anche le regole sulla capienza massima nei mezzi di trasporto pubblico, che passa dal 50 all’80 per cento. “Con l’ingresso in zona biacna- spiega l’assessore ai trasporti Stefano Baccelli- il coefficiente di riempimento sui mezzi di trasporto pubblico cambia e si adegua alla normativa nazionale. La diminuzione delle restrizioni e il ritorno alla normalità – prosegue Baccelli – comporta un aumento della mobilità che non ci deve fare trovare impreparati; la necessità è quindi quella di offrire un servizio puntuale e sicuro ai cittadini, che torneranno a spostarsi più liberamente e con più frequenza”. L’assessore raccomoda comunque prudenza: “continuiamo a rispettare le regole: uso della mascherina, adeguato distanziamento sociale e igienizzazione delle mani”, conclude Baccelli.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 giugno 2021