Truffe Enel: massima attenzione alle mail
FIRENZE – Enel in prima linea contro le truffe informatiche. Infatti, a seguito di molte segnalazioni di mail truffaldine inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riferito ad una società del gruppo Enel. Il destinatario riceve una finta bolletta ed in seguito invitato a regolarizzare la morosità oppure a scaricare un allegato cliccando un link, venendo dirottato su pagine web in cui inserire i propri dati personali o scaricare altri allegati contenenti virus. L’obbiettivo della truffa è di ottenere un “riscatto” per ottenere lo sblocco del pc, causato dal virus, e la decifratura dei dati. Enel sottolinea che queste mail non sono state inviate né dalla società né da affiliate ma che si tratta di un tentativo di raggiro e che le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari o codici personali attraverso link esterni. Le autorità sono già state informate ed è stata avviata una pratica per la chiusura dei siti malevoli ma, in ogni caso, la società invita chiunque riceva una mail sospetta a non cliccare alcun link, non scaricare ed aprire allegati ed a verificare l’autenticità della richiesta attraverso i punti Enel presenti sul territorio o i numeri verdi 800.900.800/ 800.900.860
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 marzo 2016