Tutti soddisfatti dell’Agri Camp a Piazzano, il campo estivo per bambini in fattoria
MUGELLO – “E’ il primo anno che lo facciamo, ma posso dire che già nelle prime settimane è stato un successo”, commenta Simone Grossi dell’azienda Palazzo Vecchio di Piazzano sull’andamento dell’Agri Camp (articolo qui), il campo estivo per bambini delle elementari che si sta svolgendo dall’11 giugno fino al 3 agosto nella fattoria immersa nel verde tra Borgo San Lorenzo e Vicchio.
I ragazzi passano, di settimana in settimana, la loro giornata tra giochi di socializzazione, esplorazioni nel bosco, trekking, laboratori didattici e creativi, letture. “Nel primo turno – racconta Grossi – era già andata bene, poi tantissimi ragazzi hanno riconfermato la settimana successiva. Ora siamo pieni davvero. E’ rimasto qualche posto solo nella quinta e sesta settimana”.
All’Agri Camp chi ha partecipato ha imparato una serie di esperienze che oggigiorno non è più così frequente poter fare: dalla mungitura delle mucche alla formazione della ricotta con assaggio dei formaggi misti, dalla raccolta delle verdure fresche nell’orto alla passeggiata nel bosco e lungo il fiume per ricercare l’argilla, con tanto gioco all’aperto, anche con “Lillo”, il maialino vietnamita che è diventato l’amico di tutti.
”Siamo persone – spiega Simone di Grossi – che hanno l’obiettivo di trasmettere ai più piccoli i valori di una volta, di far loro vedere un mondo diverso, vero e genuino, dove i bambini possano fare scoperte ed esperienze in grado di favorire la crescita personale, dove televisione e cellulare diventano un pensiero astratto e lontano. Così abbiamo messo insieme un team composto da operatori qualificati, coordinati da Lisa, educatrice laureata in scienze motorie: abbiamo persone qualificate ed esperte in scienze forestali e agrarie, educatori sportivi e sociali e una guida escursionistica esperta. Per altro abbiamo avuto nel gruppo anche due bambini disabili che si sono divertiti tanto”.
Il pranzo viene realizzato dall’agri-ristorante dell’azienda che utilizza esclusivamente prodotti locali e genuini. Per chi volesse far partecipare i propri figli può contattare il cellulare 340 7909302 o inviare una mail a [email protected]
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e notizie dal Mugello – 2 luglio 2018