• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Scarperia un Pigiama Party in Biblioteca per i peluche
Turismo verde in Mugello, nuovi interventi su sentieri, rifugi e piste lungo Sieve
Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono
Piano Operativo di Borgo San Lorenzo, i nuovi parcheggi previsti
Ma che bel coltello! A Scarperia si lancia un originale concorso fotografico, sul tema della zuava
Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva
“Ambito Turistico del Mugello”. Presentato ieri il progetto di valorizzazione del territorio
Prende il via alla Misericordia di Borgo San Lorenzo il Progetto Alzheimer
Servizio civile universale. Otto posti alla Misericordia di Borgo San Lorenzo
Adolescenti e bambini. Doppia festa di carnevale al Teatro Giotto di Vicchio

Un consiglio aperto sull’ospedale il 3 maggio. Cerbai (PSI) “Facciamo sentire che al Mugello sta a cuore”

Posted On 23 Apr 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Asl Toscana Centro, Mugello, Ospedale del Mugello, sandra cerbai

Sandra Cerbai -Consigliere PSI del Comune di Borgo San Lorenzo e all’Unione dei Comuni del Mugello

MUGELLO – Giovedì 3 maggio alle 16.00, nella sala del Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ci sarà il Consiglio dell’Unione con la presenza di Paolo Morello Marchese Direttore Generale dell’ASL Toscana Centro e di tecnici dell’ASL, per parlare del progetto sul presidio ospedaliero del Mugello.

Si tratta di un Consiglio aperto al pubblico che, quindi, non sarà solo spettatore ma avrà diritto di parola; perciò mi rivolgo ai cittadini del Mugello, della Valdisieve e dintorni: partecipate numerosi a questo evento importante per far sentire la vostra voce e per far vedere con la vostra presenza che tutti quanti siamo interessati al mantenimento del nostro ospedale nel territorio, un Ospedale che vogliamo in sicurezza e con la garanzia della piena funzionalità dei suoi servizi, come chiaramente sta scritto nel Decreto Balduzzi, così come dobbiamo chiedere con forza il ripristino dei servizi che sono stati soppressi.
Chiunque sia libero o riesca a liberarsi è pregato di partecipare. È importante!
Il movimento “Non una di meno” sta organizzando un presidio per le 15.00 davanti al Municipio.
Un veloce pro-memoria sui momenti più significativi per il nostro Ospedale:
Febbraio 2016: Tecnici USL, Unione dei Comuni, Società della Salute, a seguito di un attento studio, presentano un “Documento di Indirizzo” che sottolinea alcune criticità dell’Ospedale sia riguardo all’assetto statico e antisismico, sia riguardo alla carenza strutturale dell’edificio, non rispondente più ai criteri attuali, sia alla carenza del personale medico-infermieristico, sia alla carenza di strumentazione tecnica. Evidenziano la necessità di una nuova costruzione, l’assunzione di personale e l’acquisto di strumentazione.
Maggio 2016: Il Partito Socialista Italiano zona Mugello, organizza un convegno in cui presenta i risultati di una lunga e attenta ricerca, riassunti in un opuscolo offerto ai presenti mettendo in evidenza le stesse criticità del suddetto “Documento di Indirizzo” e, sempre in analogia con questo, prospettando l’opportunità della costruzione di un nuovo edificio e il mantenimento dell’attuale per accogliere uffici amministrativi, tutti i servizi dislocati in Borgo S.L., la sede della Società della Salute, un settore per la riabilitazione, lo spazio per una foresteria.
Giugno 2017: Regione e Asl annunciano lo spostamento di chirurgia senologica dall’Ospedale del Mugello a S. Maria Annunziata (Pontanniccheri)
Giugno 2017: Il movimento “Non una di meno Mugello” organizza una manifestazione di protesta per chiedere il mantenimento di chirurgia senologica all’Ospedale del Mugello (partecipazione di più di 300 persone). Chirurgia senologica viene temporaneamente lasciata a Borgo S.L
Luglio 2017: discussione nel Consiglio Comunale di Borgo S.L., dell’Odg presentato dal PSI per discutere della situazione dell’Ospedale e chiedere la garanzia di un buon livello qualitativo dei servizi con la dovuta presenza di tutte le professioni medico-specialistiche, il mantenimento di Chirurgia senologica nel Mugello, la dotazione delle tecnologie necessarie e sollecitare Asl e Regione Toscana a dare una risposta concreta entro il 2017.
Agosto 2017: arriva la notizia che l’Ospedale non verrà più costruito ex novo, come invece più volte annunciato precedentemente, ma che l’edificio esistente sarà ristrutturato e messo a norma antisismica secondo nuove tecniche.
Novembre 2017: Il PSI, col sostegno del viceministro Riccardo Nencini, inoltra un’Interpellanza parlamentare depositata alla Camera dal Deputato PSI Oreste Pastorelli. La Ministra Lorenzin assicura il suo interessamento.
Dicembre 2017: a seguito dell’interessamento del Ministero ha luogo una conferenza stampa Regione-Asl-Sindaci del Mugello in cui vengono illustrati piano di consolidamento, ristrutturazione, dotazione organico.
Aprile 2018: il consigliere regionale di FI, Maurizio Marchetti, scrive un articolo che sottolinea tutte le criticità dell’Ospedale. Ho letto e ringrazio per l’interessamento visto che una voce nuova si è unita al coro di chi già ha protestato e chiesto il superamento delle criticità. La vita dell’Ospedale riguarda tutti, al di là di ogni bandiera e di ogni partito.
Ultimamente i problemi dell’Ospedale e di altri servizi sanitari sono cresciuti; d’altra parte i tagli degli ultimi anni hanno impoverito, anche a livello nazionale, la nostra Sanità che prima era in assoluto la migliore d’Europa.
Purtroppo gli Italiani stanno vedendo allungarsi le liste d’attesa o si trovano costretti a rivolgersi al Privato che sta fiorendo sul territorio.
Sto raccogliendo testimonianze di persone che hanno dovuto affrontare o stanno affrontando questa realtà; se qualcuno vuol raccontare la propria esperienza mi farà cosa gradita contattandomi al numero 392 9638255 oppure scrivendomi all’indirizzo mail: [email protected].

Sandra Cerbai
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 aprile 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Fiorinfiera: tre giorni di colori, profumi ed un mare di gente

Next Story

Il Tortello mugellano alla Mostra dell’Artigianato di Firenze

Post collegati

0

Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Ambito Turistico del Mugello”. Presentato ieri il progetto di valorizzazione del territorio

Posted On 01 Feb 2023
, By Irene De Vito
1

“Il Filo” chiede una mano a tutti i suoi lettori. Per continuare il proprio servizio di informazione

Posted On 01 Feb 2023
, By Redaz
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy