“Un giorno a Latera” il progetto del comitato “Mugello Ovest” per riscoprire le nostre radici
BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 28 luglio si terrà la presentazione del progetto “Un giorno a Latera” promosso dal comitato “Mugello Ovest” che ha formato un equipe di giovani professionisti ed artisti, al fine di raccogliere testimonianze inerenti l’ultimo secolo di storia di Latera.
La rielaborazione delle testimonianze verrà inserita in un romanzo con lo scopo di valorizzare ed infondere i valori caratterizzanti le radici del nostro passato. Il culmine del progetto prevede, infatti, una pubblicazione che verrà donata al paese e che sarà arricchita da autentiche pitture realizzate grazie alla collaborazione di alcuni artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze.
L’evento inizierà alle 18.00 di venerdì 28 luglio presso l’azienda agricola Latera, con la presentazione del progetto a cura di Giacomo Tatti, presidente del comitato “Mugello Ovest”. Interverrà la redattrice Virginia Fabbiani per la prefazione. Alle 19.30 si terrà una visita as alcuni dei dipinti autentici che correderanno il libro. Saranno a disposizioni per approfondimenti gli artisti Massimiliano Generini, Chiara Gasbarro e Sasha Menchetti.
Inoltre, in qualità di rappresentanti dell’amministrazione comunale, interverranno l’assessore alle Politiche Giovanili e Culturali Fulvio Giovannelli ed il sindaco Giampiero Mongatti.
Al termine dell’evento si terrà una degustazione a base di prodotti a km 0 offerto dall’azienda agricola Latera. Per partecipare è gradita la conferma di partecipazione all’indirizzo mail qui.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 luglio 2017