Un incontro e workshop con “Rucolaaaa” al Chino Chini
BORGO SAN LORENZO – Venerdì 29 novembre, l’Istituto di Istruzione Superiore “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo ospiterà un evento speciale dedicato alla sostenibilità, alla cucina e alla creatività, per esplorare nuovi modi di vivere e mangiare in modo più consapevole, senza sprechi e con un occhio di riguardo al nostro pianeta organizzata dalla scuola borghigiana e da “Senza Spreco” in collaborazione “Cesvot”.
Il pomeriggio inizierà alle 17.00 con un incontro imperdibile con Alessio Cicchini, meglio conosciuto come “Rucoolaaa”, autore del libro “Non buttarlo! Espedienti geniali e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta”. Cicchini, noto per la sua passione per la cucina e la sostenibilità, si confronterà con la scuola, l’associazione “SenzaSpreco” e altri soggetti del territorio mugellano, offrendo spunti utili e pratici su come ridurre gli sprechi alimentari e utilizzare al meglio gli ingredienti a nostra disposizione. Il dialogo sarà l’occasione per approfondire temi importanti legati alla riduzione degli sprechi e al rispetto dell’ambiente. E’ gradita la prenotazione.
A seguire, alle 18.30, il programma prevede un workshop “ai coltelli e fornelli”, durante il quale “Rucoolaaa” guiderà i partecipanti nella preparazione di piatti originali e sostenibili. Il laboratorio si terrà nei Laboratori di Enogastronomia dell’Istituto, dove i partecipanti avranno l’opportunità di cucinare insieme a Cicchini, utilizzando ingredienti inusuali e imparando trucchi per ottimizzare le risorse in cucina. Al termine del workshop, la serata si concluderà con una cena preparata dai partecipanti, un momento di condivisione e di celebrazione del cibo e delle buone pratiche.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma vista la capienza limitata del laboratorio, la partecipazione al workshop è possibile solo con prenotazione obbligatoria (massimo 20 partecipanti). La prenotazione può essere effettuata online al seguente link: Prenotazioni Workshop. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione a info@senza-spreco.it.
Questo evento, realizzato in collaborazione con “Cesvot”, è l’occasione perfetta per imparare a cucinare in modo più responsabile, ridurre gli sprechi e, al contempo, divertirsi con la gastronomia. Non perdere l’opportunità di scoprire i segreti di “Rucoolaaa” e di mettere le mani in pasta per un futuro più sostenibile!
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Novembre 2024