• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Donna, vita, libertà”. A Dicomano un’iniziativa a sostegno del popolo iraniano
Luco. Affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori
Carpini (Territori beni comuni) “Annunci e progetti ambiziosi, ma non gli autobus per il trasporto extra-urbano”
È Claudio Carpini il nuovo Governatore della Misericordia di Barberino di Mugello
“Montagna Prossima”: a San Godenzo si presenta il futuro della zona
Attacchi lupi, Fratelli d”Italia: “La Regione come pensa di dissuadere i lupi ad avvicinarsi ai centri abitati?”

Un “no” e un “ni” da Confcommercio per il nuovo Piano del Traffico di Borgo San Lorenzo

Posted On 14 Apr 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0

BORGO SAN LORENZO – No alla creazione dei sensi unici in piazza del Mercato, via degli Argini e piazza Curtatone e Montanara. E un “nì” alla rivoluzione nel sistema della sosta. Sono queste, in estrema sintesi, le osservazioni principali che la Confcommercio del Mugello ha inviato all’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo in merito al nuovo piano urbanistico del traffico.

“Apprezziamo che l’Amministrazione voglia ascoltare il parere delle associazioni di categoria e degli operatori che rappresentano”, sottolinea il presidente della delegazione mugellana di Confcommercio Dario Cenci, “le nostre osservazioni, che spero siano recepite, sono frutto di un confronto fra i nostri tecnici e gli imprenditori del terziario associati. Ogni modifica alla viabilità può cambiare le sorti delle nostre attività, per questo è bene che il piano del traffico, ottimo strumento di governo del territorio, sia efficace a livello di vivibilità e sostenibilità, ma anche a livello economico”.

Su tutto, per Confcommercio vale una premessa: “ci piacerebbe che il Piano del Traffico comunale venisse discusso anche in sede di Unione dei Comuni, perché ogni decisione presa su parcheggi e viabilità a Borgo San Lorenzo ha un impatto forte sulla mobilità del Mugello in generale. Borgo è il Comune centrale, nonché il più importante dal punto di vista della popolazione residente e delle imprese”, fa presente Cenci.

Per quanto concerne il testo proposto dal Comune, sono due i provvedimenti che destano preoccupazione secondo l’associazione di categoria, per le loro possibili ricadute negative sul tessuto commerciale.

Il primo è la modifica ai sensi di marcia di piazza del Mercato, via degli Argini e piazza Curtatone e Montanara, aree immediatamente a ridosso del centro storico. “Il timore è che la creazione di sensi unici limiti fortemente la possibilità di accedere al centro e ai suoi negozi e uffici. E poi è prevedibile l’effetto ‘imbuto’ alla rotonda davanti alla caserma dei Carabinieri”, osserva il presidente Cenci, “per questo chiediamo che questo provvedimento non sia adottato dall’Amministrazione Comunale”.

Sul fronte dei parcheggi, l’istituzione della zona a controllo della sosta vede Confcommercio solo parzialmente favorevole: “il Piano prevede un incremento dei parcheggi a pagamento (stalli blu), a discapito di quelli bianchi (liberi o a disco orario) presenti oggi. La scomparsa della sosta libera ci preoccupa, anche se condividiamo le misure previste a compensazione, come la sosta gratuita per i primi 15/20 minuti, la riduzione della tariffa oraria da 1,00 a 0,50 euro e il rilascio di un permesso gratuito per i veicoli commerciali di proprietà utilizzati per lo svolgimento dell’attività”, fa sapere Dario Cenci.

A destare invece forte perplessità è l’ipotesi di concessione del permesso gratuito per ogni auto di proprietà del nucleo familiare. “Va trovato un punto di equilibrio fra le legittime esigenze dei residenti e le altrettanto legittime necessità di quanti frequentano Borgo San Lorenzo per lavoro, shopping ed altre esigenze”, sottolinea il presidente della delegazione Confcommercio.

Confcommercio ha poi chiesto al Comune che le aree di sosta che saranno create in zona Foro Boario siano messe in sicurezza, illuminate, video sorvegliate e che rientrino negli standard di decoro urbano. “Sarebbe opportuno prevedere fin da subito percorsi pedonali, sia in piazza del Mercato che in via Basaglia, anch’essi illuminati e riconoscibili, e una segnaletica, sia verticale che orizzontale, che evidenzi in maniera chiara l’effettiva distanza dal centro del paese”, dice Cenci. Tutto, insomma, per incentivare al massimo borghigiani e turisti a frequentare il centro con più facilità.

Fonte: Ufficio stampa Confcommercio Firenze
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Seicento atleti iscritti alla Granfondo del Mugello

Next Story

La Misericordia di Borgo San Lorenzo riapre il servizio di aiuto alla prenotazione dei vaccini

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy