• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Cade un uomo in una scarpata di un castagneto a San Godenzo. Interviene l’elisoccorso
Eliminatorie Palio di San Lorenzo, in finale Faltona, Stazione, Olmi Salaiole e Santa Lucia
Modifiche antropiche al paesaggio agrario e forestale: suggerimenti d’intervento per il Mugello (e la Toscana)
Il sindaco di Borgo San Lorenzo spiega le ragioni del cambio nella gestione delle palestre comunali
“I segni del sacro tra memoria e abbandono”: la prof. Romby spiega la mostra fotografica di Noferini
Anche il campo di calcio a 7 di Luco sarà gestito dalla Vivi Lo Sport. Il commento e le spiegazioni del sindaco
Castelli Ubaldini – Capitolo X “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Il Leo con “Biglietto di sola andata” al Premio Spazio d’autore a San Gimignano
Successo per la prima di “Il Nuovo e l’Antico”, il concerto al Santuario della Madonna dei Tre Fiumi
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – State pronti!

Un raduno di camper da Guinness al Mugello Circuit

Posted On 07 Ott 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Camper, Guinness world record, Mugello Circuit, raduno, Scarperia e San Pierov

MUGELLO – Che il Mugello era da record già lo sapevamo. Ma tra poco sarà “certificato”. Infatti, domenica 13 ottobre al Mugello Circuit si terrà un grande raduno di camper, tanto grande da meritarsi il titolo di “Guinnes World Record”. L’Autodromo del Mugello accoglierà il raduno dell’anno che durerà tre giorni, nei quali si terranno incontri con operatori del settore, concessionari, campeggi, aree di sosta e per parlare di mete, itinerari, vacanze, tecnica, accessori e curiosità del mondo camper.

Tre giorni speciali con l’obiettivo di superare i record precedenti. Per iscrivesi e visionare il programma completo è possibile visitare il sito internet creato appositamente per l’evento. Ecco il programma:

L’evento inizierà venerdì 11 ottobre alle 09:00 terminando domenica 13 nel pomeriggio. Le modalità d’accesso all’autodromo e gli orari saranno comunicate in seguito nella pagina ufficiale dell’evento. Al momento l’ingresso Palagio resterà aperto dalle 09.00 alle 24.00. Per facilitare tutte le operazioni d’ingresso al momento dell’arrivo in autodromo, gli equipaggi dovranno aver già effettuato il pagamento della quota di partecipazione. Questo faciliterà l’ingresso in autodromo non dovendo fare alcuna registrazione. Ogni gruppo autorizzato e riconosciuto dall’organizzazione avrà uno spazio “dedicato” in modo da non disperdere i vari equipaggi e poter stare insieme. Il costo della manifestazione è di 15,00 Euro per equipaggio per tutta la durata dell’evento a prescindere dal giorno d’arrivo. A tutti i partecipanti all’evento (inseriti nell’elenco “autorizzati”) verrà consegnata una bag di benvenuto, nella quale saranno inserite offerte, scontistiche e gadget dedicate ai SOLI partecipanti.
Venerdì 11 e sabato 12 saranno destinati alle escursioni ed ai tour. I partecipanti potranno così scoprire le bellezze nascoste del Mugello, visitare città meravigliose come Firenze, Siena, Bologna incantevoli borghi come Monteriggioni, San Gimignano e Certaldo oltre alle visite presso lo stabilimento Rimor, le cantine vinicole e i frantoi della zona. Le escursioni, saranno programmate con i capigruppo in modo da coordinare al meglio le operazioni di prenotazione ingressi e pullman GT. Gli amanti delle passeggiate e della natura, potranno partecipare ai vari trekking adatti a tutti perchè pensati con vari livelli di preparazione e attrezzatura. Durante la manifestazione alcune aziende Leader nella mobilità elettrica, esporranno le proprie biciclette (elettriche e non) che potranno essere noleggiate e prenotate per partecipare alle varie escursioni. Guide esperte con assistenza al seguito condurranno i partecipanti durante le giornate
di venerdì e sabato garantendo così sicurezza e professionalità.
Un occhio di riguardo sarà dedicato ai camperisti a 4 zampe. La nostra organizzazione infatti prevede passeggiate educative, socializzazione e corsi di ubbidienza sotto l’occhio esperto degli educatori cinofili dell’associazione Il segno di Fido che, metterà a disposizione di tutti gli equipaggi partecipanti, l’area cani davanti all’ingresso Palagio. La manifestazione prevede infine, la presenza di aree tematiche dedicate al mondo del camperismo con concessionari e travel blogger. Sarà presente un area food dedicata alla somministrazione ed un area tasting dove sarà possibile assaggiare le varie eccellenze Mugellane e Toscane. Il momento clou dell’evento sarà la domenica mattina quando tutti assieme sfileranno per le strade mugellane per battere il Guinness World Records. Grazie alla collaborazione del Comune di Scarperia-san Piero a Sieve le strade interessate saranno chiuse al traffico per consentire ai camper “strada libera”. Alle 8.30 usciranno con i veicoli secondo un preciso ordine stabilito con i capigruppo per non creare alcun ostacolo alla manifestazione che sarà seguita e ripresa con droni e telecamere. Alla presenza di un notaio riconosciuto dal Guinness world records saranno conteggiati tutti i camper e consegnato il materiale video-fotografico al notaio che lo inoltrerà alla sede Guinness World Record di Londra.

I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 ottobre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Granfondo del Mugello 2020: arrivano le prime novità

Next Story

Auser – Università dell’Età Libera riparte con i corsi

Post collegati

0

Lavori sulla rete idrica a Barberino, ci vorrà qualche ora in più

Posted On 05 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

VIDEO E FOTO – Ferragosto col botto, a Bilancino torna lo spettacolo pirotecnico

Posted On 05 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 05 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Oltre 300 bambini ai campi estivi della Mugello 88 di Barberino. “Una bellissima esperienza”, dice il presidente Toscano

Posted On 03 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

DAI LETTORI - Un ringraziamento ai volontari della Misericordia di Barberino di Mugello

Posted On 10 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy