Un raduno di camper da Guinness al Mugello Circuit
MUGELLO – Che il Mugello era da record già lo sapevamo. Ma tra poco sarà “certificato”. Infatti, domenica 13 ottobre al Mugello Circuit si terrà un grande raduno di camper, tanto grande da meritarsi il titolo di “Guinnes World Record”. L’Autodromo del Mugello accoglierà il raduno dell’anno che durerà tre giorni, nei quali si terranno incontri con operatori del settore, concessionari, campeggi, aree di sosta e per parlare di mete, itinerari, vacanze, tecnica, accessori e curiosità del mondo camper.
Tre giorni speciali con l’obiettivo di superare i record precedenti. Per iscrivesi e visionare il programma completo è possibile visitare il sito internet creato appositamente per l’evento. Ecco il programma:
L’evento inizierà venerdì 11 ottobre alle 09:00 terminando domenica 13 nel pomeriggio. Le modalità d’accesso all’autodromo e gli orari saranno comunicate in seguito nella pagina ufficiale dell’evento. Al momento l’ingresso Palagio resterà aperto dalle 09.00 alle 24.00. Per facilitare tutte le operazioni d’ingresso al momento dell’arrivo in autodromo, gli equipaggi dovranno aver già effettuato il pagamento della quota di partecipazione. Questo faciliterà l’ingresso in autodromo non dovendo fare alcuna registrazione. Ogni gruppo autorizzato e riconosciuto dall’organizzazione avrà uno spazio “dedicato” in modo da non disperdere i vari equipaggi e poter stare insieme. Il costo della manifestazione è di 15,00 Euro per equipaggio per tutta la durata dell’evento a prescindere dal giorno d’arrivo. A tutti i partecipanti all’evento (inseriti nell’elenco “autorizzati”) verrà consegnata una bag di benvenuto, nella quale saranno inserite offerte, scontistiche e gadget dedicate ai SOLI partecipanti.
Venerdì 11 e sabato 12 saranno destinati alle escursioni ed ai tour. I partecipanti potranno così scoprire le bellezze nascoste del Mugello, visitare città meravigliose come Firenze, Siena, Bologna incantevoli borghi come Monteriggioni, San Gimignano e Certaldo oltre alle visite presso lo stabilimento Rimor, le cantine vinicole e i frantoi della zona. Le escursioni, saranno programmate con i capigruppo in modo da coordinare al meglio le operazioni di prenotazione ingressi e pullman GT. Gli amanti delle passeggiate e della natura, potranno partecipare ai vari trekking adatti a tutti perchè pensati con vari livelli di preparazione e attrezzatura. Durante la manifestazione alcune aziende Leader nella mobilità elettrica, esporranno le proprie biciclette (elettriche e non) che potranno essere noleggiate e prenotate per partecipare alle varie escursioni. Guide esperte con assistenza al seguito condurranno i partecipanti durante le giornate
di venerdì e sabato garantendo così sicurezza e professionalità.
Un occhio di riguardo sarà dedicato ai camperisti a 4 zampe. La nostra organizzazione infatti prevede passeggiate educative, socializzazione e corsi di ubbidienza sotto l’occhio esperto degli educatori cinofili dell’associazione Il segno di Fido che, metterà a disposizione di tutti gli equipaggi partecipanti, l’area cani davanti all’ingresso Palagio. La manifestazione prevede infine, la presenza di aree tematiche dedicate al mondo del camperismo con concessionari e travel blogger. Sarà presente un area food dedicata alla somministrazione ed un area tasting dove sarà possibile assaggiare le varie eccellenze Mugellane e Toscane. Il momento clou dell’evento sarà la domenica mattina quando tutti assieme sfileranno per le strade mugellane per battere il Guinness World Records. Grazie alla collaborazione del Comune di Scarperia-san Piero a Sieve le strade interessate saranno chiuse al traffico per consentire ai camper “strada libera”. Alle 8.30 usciranno con i veicoli secondo un preciso ordine stabilito con i capigruppo per non creare alcun ostacolo alla manifestazione che sarà seguita e ripresa con droni e telecamere. Alla presenza di un notaio riconosciuto dal Guinness world records saranno conteggiati tutti i camper e consegnato il materiale video-fotografico al notaio che lo inoltrerà alla sede Guinness World Record di Londra.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 ottobre 2019