Una nuova scuola a Ronta? Il comune presenta domanda di finanziamento.
BORGO SAN LORENZO – Una scuola primaria nuova di zecca a Ronta? Il Comune di Borgo San Lorenzo ci prova, presentando di corsa il progetto al bando previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR per la sostituzione di edifici scolastici e loro riqualificazione energetica.
La giunta borghigiana aveva già messo in programma, nel piano delle opere pubbliche l’adeguamento sismico della scuola primaria di Ronta da realizzare nel corso dell’annualità 2023, con un costo di 1.425 mila euro.
I tecnici, in una loro valutazione sullo stato della scuola, hanno evidenziato come, oltre all’adeguamento sismico, siano presenti nell’attuale edificio diversi elementi di criticità, e in particolare il sovradimensionamento degli spazi rispetto alla metratura effettivamente necessaria. Scuola troppo grande e scarsa efficienza degli impianti presenti, hanno come conseguenza altissimi costi di mantenimento.
Ecco allora la nuova idea, che la giunta ha scritto in una delibera per motivare la scelta di progettare una scuola nuova: “la realizzazione ex novo di un edificio scolastico risulterebbe un intervento di maggiore convenienza, efficacia ed efficienza, seppure per un importo superiore di quello preventivato per il solo adeguamento sismico, in quanto garantirebbe la realizzazione di un immobile dotato di spazi adeguati e di impianti nuovi e altamente funzionali tali da consentire anche un considerevole abbattimento dei costi di mantenimento”. E vista la differenza tra il costo stimato per la realizzazione del nuovo edificio scolastico (circa 2.000.000,00 €) e quello previsto per il solo adeguamento sismico (1.425.000,00 €) e visto soprattutto il bando del PNNR si è deciso di tentare, facendo domanda di finanziamento.
E per far questo, essendovi estrema urgenza, si è dato incaricato a un architetto esterno che seguisse tutta la pratica, visto che la domanda andava presentata entro l’8 febbraio.
Ora non resta che attendere gli esiti del bando nazionale, e vedere se il progetto di Borgo entra in graduatoria.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Febbraio 2022