Una stagione lirico-sinfonica per il Teatro Giotto di Borgo
L’Associazione culturale “Camerata de’ Bardi” e la Corale “Santa Cecilia 1909”, in collaborazione con il Comune e l’Accademia degli Audaci, propongono una stagione lirico-sinfonica per il teatro Giotto di Borgo San Lorenzo.
Gli appuntamenti del cartellone 2014-15 saranno cinque, quattro di essi si svolgeranno presso il teatro stesso ed uno in Pieve. La serata inaugurale è prevista per giovedì 27 novembre alle ore 20.30 con “Rigoletto” di Verdi, che sarà replicata sabato 29 novembre. Concerta il M°Andrea Sardi, che dirige la Corale “Santa Cecilia 1909” e l’Orchestra “Camerata de’ Bardi”, a cui si uniranno voci soliste. La regia è affidata alla Compagnia delle Formiche e al Teatro Idea.
Il 30 dicembre 2014 alle ore 21.00, in Pieve, verrà eseguita la “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini, per soli, coro, due pianoforti e harmonium, per celebrare l’anniversario del bombardamento del 1943 su Borgo.
Il terzo appuntamento è per giovedì 22 gennaio 2015 ore 21.00 con il capolavoro di Vivaldi “Le quattro stagioni”, in cui l’ensamble di archi “Camerata de’ Bardi”, accompagnerà il violino solista del M° Domenico Pierini, anche maestro concertatore e direttore. La serata è impreziosita dalla voce narrante dell’attore Marco Messeri, dal Photo Club Mugello che mette a disposizioni preziosi scatti di momenti naturali mugellani, con i giochi di luci di Andrea Cecchi della Compagnia delle Formiche.
Il 5 febbraio è la volta del concerto per pianoforte e orchestra “Kv 271” di Mozart e la “Fantasia Corale Op.80” di Beethoven con la corale “Santa Cecilia 1909” e l’orchestra “Camerata de’ Bardi”, diretti dal maestro Andrea Sardi, con il giovane M° Alessio Cioni al pianoforte solista.
A chiusura della stagione, il 26 e il 28 marzo 2015 viene proposto “L’elisir d’amore”, melodramma giocoso di Gaetano Doninzetti, con regia di Andrea Cecchi, scene e costumi della Compagnia delle Formiche, coreografie di Caterina Pini, con la Corale “Santa Cecilia 1909”, l’orchestra “Camerata de’ Bardi”. E ovviamente direttore Andrea Sardi.
Per informazioni, abbonamenti e prevendite: associazione.cameratadebar
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, novembre 2014