“Un’aquila che guarda all’Appennino e sta per spiccare il volo”, l’inaugurazione del monumento Alpini al SS Crocifisso
BORGO SAN LORENZO – Ieri mattina 25 novembre, dopo la Santa Messa, si è inaugurato il monumento e l’aquila dedicati “A tutti gli Alpini andati avanti in guerra e in pace”, posti nella rotonda davanti al Santissimo Crocifisso, area verde “adottata” (articolo qui) dal Gruppo Alpini di Borgo San Lorenzo.
Gli Alpini borghigiani, guidati da Giuseppe Ronconi, hanno lavorato per oltre tre mesi all’installazione dell’opera e alla valorizzazione del verde nella rotonda, il lavoro è stato encomiabile (articolo qui) e il risultato è all’occhio di tutti.
Presenti all’inaugurazione, nonostante l’acqua scrosciante, oltre cento persone, le istituzioni e le autorità locali, in testa il pievano don Luciano Marchetti che ha benedetto l’installazione e il sindaco Paolo Omoboni che ha affermato: “Ringrazio il Gruppo Alpini di Borgo San Lorenzo, per la dedizione che sempre dimostra per il nostro Comune anche attraverso iniziative come questa”. Il masso viene da Firenzuola e l’aquila, realizzata dallo scultore Pier Giorgio Bani e dipinta da Catana Genoveva, è stata voluta così, con lo sguardo verso l’Appennino e pronta al volo.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 novembre 2018
bellissimo monumento compaalimenti al bani e a gli alpini