Vaglia. Il sindaco Borchi convoca i candidati alle Regionali ad esprimersi su Paterno
Il Sindaco Leonardo Borchi di Vaglia ha fissato lunedì 25 maggio alle ore 11.00 nel Palazzo Comunale la conferenza incontro “Il Futuro del sito dell’ex Cava di Paterno nel Comune di Vaglia” invitando tutti i candidati alla Presidenza della Toscana delle prossime Elezioni Regionali del 31 maggio. Ecco la lettera di invito che ha mandato a tutti i comitati elettorali. Un caldo invito, non tanto velato, a partecipare perché “saranno – si legge – menzionate” le prese di posizioni non pervenute.
“La vicenda dell’ex Cava di Paterno è stata, e continua ad essere, al centro dell’interessamento e delle preoccupazioni non solo della popolazione di Vaglia, ma anche di parte di quella del Mugello.
Lo scenario in campo è duplice: il suo utilizzo attuale a discarica abusiva e il progetto intentato, e mai accantonato, di destinarla a discarica autorizzata nel futuro.
Contro questa seconda possibilità sono state raccolte 6.200 firme di cittadini, che mi sono state consegnate personalmente.
Raccogliendo l’invito della popolazione a trovare una soluzione adeguata per la destinazione dell’area dell’ex Cava di Paterno, l’Amministrazione, che guido, si fa promotrice di una conferenza sul tema di tutti i candidati alle prossime elezioni Regionali, indicati in indirizzo.
Considerando che la vicenda è paradigmatica di come si intenda coniugare sviluppo ed ambiente, attività produttive e gestione rifiuti, per cui si concretizza come occasione specifica per offrire ai cittadini l’orientamento politico in materia, ciascun candidato è invitato alla suddetta conferenza, che si terrà lunedì 25 maggio p.v., alle ore 11:00, nel Palazzo Comunale di Vaglia per esprimere la propria posizione in merito.
Con ciò si realizza il diritto democratico che hanno i cittadini-elettori ad essere informati sugli orientamenti dei candidati che andranno ad eleggere.
E’ vivamente caldeggiata la presenza, ma, in caso di impossibilità, si richiede comunque una presa di posizione ufficiale da far recapitare, entro suddetta data, alla segreteria del Comune.
Le prese di posizione saranno rese pubbliche, a partire dal sito ufficiale del Comune. Saranno anche menzionate le non pervenute come tali.
“
Fabrizio Nazio
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, maggio 2015