• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini

Vaglia, il piano strutturale in Consiglio. Sacconi all’attacco di Borchi: “Scelta grave, ingiustificabile e in probabile violazione della legge”

Posted On 07 Apr 2019
By : Redaz
Comments: 2
Tag: Guido Sacconi, Piano strutturale, Vaglia

VAGLIA – Pubblichiamo qui di seguito un duro comunicato del candidato sindaco del Pd Guido Sacconi in merito al Consiglio comunale convocato d’urgenza da Borchi, su un tema importantissimo quale il piano strutturale, con la consegna degli atti a ridosso della riunione. Le opposizioni (PD e Vaglia Futura) hanno contestato metodo e merito, e ventilano un ricorso alla Magistratura.

Dopo i fatti avvenuti ieri al Consiglio Comunale di Vaglia, Guido Sacconi, candidato a Sindaco per la lista unitaria di centrosinistra “ScelgoVaglia”, ha rilasciato questa dichiarazione.

‘Nella giornata di ieri, a Vaglia, si è verificato qualcosa di grave e, al tempo stesso, importante.

Nonostante i comizi elettorali siano già stati indetti, con un decreto governativo e un successivo decreto applicativo del Prefetto di Firenze (22/3/19), l’attuale Sindaco Borchi ha convocato un Consiglio Comunale straordinario per l’esame e l’adozione delle osservazioni presentate al Piano strutturale e al Piano Operativo.

Una convocazione – dunque – più che dubbia sotto il profilo della legittimità, non essendo la pianificazione territoriale riconducibile a quegli atti urgenti ed inderogabili che, solo loro, la legge consente di trattare in fase preelettorale.

In più, ai consiglieri il materiale, copioso e complesso, è stato consegnato in tempi inaccettabilmente vicini rendendo pressoché impossibile quell’esame attento e scrupoloso che la materia richiede. Confermando, con ciò, una concezione dell’assemblea elettiva come passiva cassa di risonanza del volere del Sindaco. Concezione evidentemente condivisa dai consiglieri di maggioranza che hanno ripetutamente, malamente e maleducatamente attaccato i loro colleghi di minoranza che sono invece entrati più volte nel merito, chiedendo spiegazioni e avanzando valutazioni critiche.

Hanno insomma trasformato l’Aula del Consiglio in un saloon da Far West..

Tuttavia, nonostante questo clima avvelenato è stato possibile sospendere il Consiglio e bloccare, per il momento, questa operazione giacché due consiglieri di opposizione, Giovanna Tomada (PD) e Gabriele Baldi (Vaglia Futura) – cui va tutta la mia stima e solidarietà -hanno giustamente lasciato l’aula facendo venir meno il numero legale, peraltro già eroso dalla assenza di altri due consiglieri facenti parte di quella maggioranza blindata cui sopra ho accennato.

Vedo che il Sindaco ha comunque riconvocato il Consiglio per martedì della prossima settimana, 9 aprile. Con tutta evidenza, se non ci fosse un auspicabile ripensamento in nome della democrazia informata e partecipata, la situazione sarebbe destinata a deteriorarsi ulteriormente anche sotto il profilo legale, obbligandoci a valutare tutte le strade percorribili per invalidare una tale, inaccettabile, forzatura.

Ma la mia domanda, – conclude Guido Sacconi – alla quale dubito di ricevere risposta, è questa: perché? Perché questa forzatura? A quale scopo un Sindaco – che peraltro ha deciso di ricandidarsi – intende imporre decisioni così importanti e strategiche all’ultimo minuto dopo un mandato che è durato cinque anni? Per quali scopi? Per quali interessi?’

FONTE: Ufficio Stampa Guido Sacconi

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Edilizia scolastica, Forza Italia contro i “proclami trionfalistici e comici” del sindaco

Next Story

Minacce e insulti dai leghisti su Facebook. E i Carabinieri di Borgo scortano la deputata Dem

Post collegati

0

Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

2 Comments

  1. nonnoBeppe 8 Aprile 2019 at 7:46 Reply

    Non c’è stata alcuna violazione della legge. Il segretario Comunale, funzionario del Ministero degli Interventi, ha riscontrato la legittimità e ha avvallato la nuova convocazione.
    Strano, molto strano, che un deputato europeo non conosca le leggi e la Costituzione!

  2. Claudio 9 Aprile 2019 at 8:15 Reply

    Strano anche che un consigliere (?) non rilegga e controlli ciò che scrive! Ministero degli Interventi? Non lo conosco. La fretta è sempre cattiva consigliera

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy