• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – A casa del Signore
Terapia forestale al parco di Montesenario, il Comune di Vaglia si candida a luogo di benessere e cura
Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”
A Borgo San Lorenzo gli stati generali delle Pari opportunità
Eventi 2022 a Borgo San Lorenzo: oltre cento appuntamenti previsti
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”

Venti “furbetti” pizzicati dalle fototrappole dell’Unione dei Comuni

Posted On 19 Apr 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, cassonetti, fototrappole, Paolo Omoboni, Polizia locale Unione Mugello, Unione dei Comuni del Mugello

BORGO SAN LORENZO –  Altri 20 furbetti dei rifiuti sono stati pizzicati con le fotocamere piazzate in aree più periferiche, dove sono presenti cassonetti e campane. Da tempo la Polizia municipale Unione Mugello ed i Comuni della zona si sono dotati di fotocamere mobili per contrastare il diffuso, e illecito, fenomeno dell’abbandono dei rifiuti: in tutto sono diciotto e vengono sistemate a rotazione nei punti più critici, fuori dai centri abitati e più prossimi alla campagna.
Nel 2017 sono state 88 le sanzioni comminate per violazioni in materia di rifiuti, di cui 51 con foto-trappole. E contro gli incivili la guardia non si abbassa: nel primo trimestre 2018 sono stati visionati dai distretti circa 500.000 fotogrammi e dopo un’accurata attività d’indagine si è riusciti a identificare 20 “furbetti del cassonetto”, ai quali sono state notificate le sanzioni. Gli occhi elettronici hanno immortalato persone che abbandonavano rifiuti in zone distanti e nascoste delle aree urbane o a ridosso dei cassonetti.
E’ di recente conclusione l’attività d’indagine nel distretto di Dicomano che ha condotto a individuare l’uomo che nella frazione di Corella ha divelto una fotocamera ed ha poi tentato di manometterla cancellando le immagini che lo ritraevano. Un tentativo goffo ma con dolo, che è servito a poco perché in realtà le immagini non erano state cancellate completamente dalla memoria e un intervento informatico le ha recuperate. L’autore del gesto è stato identificato e quindi denunciato per danneggiamento alla Procura della Repubblica di Firenze.
“Sono intollerabili azioni incivili come queste, illecite peraltro – sottolinea il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni -. Ed è inaccettabile che gli sforzi della collettività siano messi a rischio da pochi. Per questo teniamo alta la guardia, intensificando l’attività di controllo e contrasto all’abbandono dei rifiuti con la tecnologia e il lavoro della Polizia municipale. Ci preme il rispetto della legalità, il rispetto dell’ambiente, il decoro dei nostri paesi e del nostro territorio. C’è un servizio di ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti da parte dei gestori dei servizi di raccolta differenziata, eppure c’è chi si ostina a comportarsi in questo modo”.

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 aprile 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Palazzuolo sul Senio, al via lavori pubblici per 1.200.000€

Next Story

Golose novità a Scarperia, apre il caffè-pasticceria “Via Roma”

Post collegati

0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Rifiuti: l’impegno dei ragazzi della scuola media borghigiana

Posted On 20 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy