Vento forte, rami e alberi caduti in Mugello e Alto Mugello
MUGELLO – L’ondata di vento e maltempo che ha interessato il Mugello e l’Alto Mugello tra la notte e la mattina di oggi, mercoledì 20 Novembre, ha provocato la caduta di rami e fogliame, e anche di alcuni alberi, sulle strade. Pur senza creare particolari problemi alla circolazione, né danni a persone o cose
Questa mattina, al momento in cui abbiamo scritto i primi articoli, erano una decina le richieste di intervento ai Vigili del fuoco dei distaccamenti di Borgo San Lorenzo e di Barberino del Mugello, in particolare per alberi caduti sulla sede stradale.
I primi interventi erano stati effettuati già dalle 5.30, e di prima mattina si era all’opera a San Piero a Sieve, in località Taiuti e a Vicchio, in località Santa Maria a Vezzano. Segnalati grossi rami di alberi stroncati e caduti nel parcheggio delle piscine di Borgo San Lorenzo.
A Firenzuola vento molto forte, intorno ai 90 kmh sulla Futa e sul Giogo: nelle strade firenzuoline, riferiscono dal Comune, rami caduti, ma al momento senza particolari problemi.
Secondo quanto spiegano dalla Protezione Civile del Mugello la situazione avrebbe interessato un po’ tutta la viabilità sia del basso che dell’Alto Mugello. Con rami e alberi in strada sia nei territori di Firenzuola che di Marradi e Palazzuolo sul Senio.
Così, se per fortuna il vento nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 Novembre, pare essere per il momento cessato, per la giornata di giovedì 21 Novembre è stata però emessa una nuova allerta meteo (articolo qui).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Novembre 2024