Vicchio. Parte il corso di scrittura creativa. Intervista a Serena Pinzani
Il 6 ottobre parte il corso di dieci lezioni di scrittura creativa e illustrazione “Parole e colori: scriviamo storie, coloriamo sogni” alla Casa di Giotto a Vepignano a Vicchio per bambini dai 6 ai 10 anni con Marta Manetti e Serena Pinzani, che abbiamo intervistato per saperne qualcosa di più.
Ci racconti qualcosa di “Parole e colori”? Parole a colori non è semplicemente il titolo di un corso. E’ il sunto perfetto dell’incontro tra due donne, due amiche: una scrittrice, io, una illustratrice, Marta Manetti. Lavoriamo insieme da tanti anni, Marta ha illustrato sapientemente i miei libri di fiabe, fin dal primo Mugello da Fiaba, e insieme abbiamo cercato di trasmettere la nostra passione per la scrittura e l’illustrazione ai bambini del Mugello. Questo corso si propone proprio questo: viaggiare con la fantasia nei vari generi di scrittura e dar corpo e colore alle storie che nasceranno al termine del viaggio.
Dicci qualcosa di più del segreto della vostra sintonia. Con Marta c’è perfetta empatia, i miei personaggi nascono nella mia testa, escono dalla mia penna e prendono forma tra le sue mani in maniera molto naturale, spontanea. Forse è proprio questo il segreto di tanta affinitià.
Di corsi di scrittura, ne hai fatti diversi. Oltre a questo, hai altri progetti simili per il prossimo futuro? Non è il primo corso che organizzo, abbiamo anche in programma nuovi progetti didattici che partiranno proprio in questo anno scolastico e che, novità, coinvolgeranno oltre a Marta, anche le sorelle Malavolti e il maestro Andrea Sardi, in un’originale unione tra scrittura, illustrazione e musica. Ricordo anche che, sempre nella splendida cornice della Casa di Giotto, sta per iniziare il secondo anno del corso di scrittura creativa emotiva condotto da Matteo Lucii. La prima edizione, l’anno scorso, è stata veramente un successo. Lo consiglio vivamente, Matteo è un ottimo scrittore, plurivincitore di concorsi letterari e ha molto da insegnare. Ringrazio l’Associazione dalle Terre di Giotto e dell’Angelico che ci offrono questa opportunità, la Casa di Giotto è veramente un luogo speciale per l’ispirazione di grandi e piccini.
Un’occasione quindi quella di “Parole e colori: scriviamo storie, coloriamo sogni” per giocare e divertirsi, a cui consigliamo di non mancare. Per informazioni e iscrizioni si può contattare i seguenti numeri di telefono: 328 59 90 920, 329 92 93 044, 339 25 93 932 oppure 34744 01 827.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 settembre 2015