Vicchio: riprende il servizio mensa scolastica
VICCHIO – “Quest’anno i pasti – scrive in una lettera l’assessore alla Pubblica Istruzione, Carlotta Tai, in vista della ripresa del servizio mensa previsto per lunedì 26 settembre – per i nostri figli e le nostre figlie saranno di nuovo preparati nella cucina della scuola Primaria. Questo ci permetterà di offrire un menù molto più vario rispetto allo scorso anno, quando erano preparati nella cucina del circolo del Cistio, a causa degli importanti lavori di adeguamento sismico della scuola.” Quella annunciata non è l’unica novità. “La nostra dietista – continua l’assessore Tai – ha preparato il menù per tutto il prossimo anno scolastico e siamo già in grado di metterlo a disposizione delle famiglie. Per limitare l’utilizzo della carta, abbiamo deciso di non stamparlo, ma di mettere tutto il materiale consultabile sul sito del comune. In ogni caso, per chiunque avesse difficoltà ad accedere alla rete, siamo ben disposti a rilasciare una copia cartacea del menù: basta recarsi presso l’Ufficio Scuola del comune”.
Non solo il menù, ma anche altre informazioni importanti sono reperibili sul sito del comune, ad esempio si potranno verificare gli ingredienti usati e, soprattutto, sarà a disposizione una piccola guida, preparata dalla dietista, che illustra ai genitori i principi alimentari che stanno alla base dell’alimentazione a scuola ed utili consigli per garantire una dieta equilibrata in tutto l’arco della giornata. Da parte dell’amministrazione c’è, infatti, la convinzione che l’educazione alimentare e una dieta equilibrata aiutino i ragazzi e le ragazze a crescere più sani. In tal senso il comune ha organizzato, come ogni anno, un incontro con tutti i genitori, alla presenza della dietista, sabato 1 ottobre alle 10.00 presso la saletta Muzio Cesari per poter porre domande e ricevere suggerimenti utili per un’alimentazione corretta. Nell’occasione verrà rinnovata la Commissione Mensa, un organo importante composto da genitori e insegnanti che ha il compito di aiutare a gestire quest’importante servizio attraverso segnalazioni e verifiche.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 settembre 2016