• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli
FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia
“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello
“La forza liberante del sapere”, Rosy Bindi ricorda don Lorenzo Milani, “uomo inquieto assetato di assoluto”
Gli “Amici della Comunità di Sant’Egidio” regalano a Mattarella un quadro di Barbiana
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Essere tra le braccia di Dio
I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo
XXII Marcia di Barbiana. Mattarella ricorda “Don Milani e la sua scuola come leva per contrastare la povertà”
Alla Fiera Agricola Mugellana un’asta di beneficenza per le vittime dell’alluvione

Marradi: l’anno scolastico è iniziato con nuovi arredi alla materna

Posted On 21 Set 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Marradi, scuola, Tommaso Triberti

Alunna bambina bambino scuola

MARRDI – E’ iniziato l’anno scolastico e anche a Marradi si è tornati sui banchi di scuola. Alle materne i bambini sono tornati su nuovi banchi. La prima campanella ha portato infatti una sorpresa per i piccoli alunni: nuovi arredi scolastici nelle aule e nel locale mensa. Un investimento da parte del Comune di circa 6.500 euro.
Il sindaco Tommaso Triberti e l’assessore all’Istruzione Silvia Ravaioli hanno voluto salutare le classi dell’istituto comprensivo Dino Campana per rivolgere agli alunni l’augurio di un buon anno scolastico: “Come negli anni passati – sottolinea il sindaco Triberti – abbiamo voluto fare un saluto ai bambini e ai ragazzi, soprattutto a chi cominciava il primo anno di materna, elementari e medie  Il primo giorno di scuola lo si vive sempre con emozione, lo vivono loro ma anche i genitori e gli insegnanti, compresi noi amministratori pubblici perché  loro sono i cittadini del futuro e per loro dobbiamo favorire opportunità di crescita, culturali, sportive e ricreative”. Alle materne l’attività scolastica è ripresa con nuovi arredi in aula. “Iniziamo dalla materna- spiega il sindaco Triberti – con il rinnovo di tutti gli arredi per il comfort dei bambini e a norma di legge, per poi continuare con un piano investimenti programmati per i prossimi anni. Ogni anno un investimento per i nostri ragazzi”.
E per gli alunni dell’istituto comprensivo lunedì 26 settembre sarà un giorno di scuola particolare perché parteciperanno alle celebrazioni del 72° anniversario della Liberazione di Marradi, con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, e insieme al sindaco e all’assessore regionale Remaschi andranno a inaugurare il castagneto didattico.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 settembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Al cinema Garibaldi il “cinema ritrovato”: rassegna di film restaurati

Next Story

Vicchio: riprende il servizio mensa scolastica

Post collegati

0

Le imprese del commercio, turismo e servizi incontrano la DMC dell’Ambito Turistico del Mugello

Posted On 26 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

DAI LETTORI – Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Emergenza in Alto Mugello, Passiatore e Omoboni nei comuni colpiti

Posted On 22 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Sopralluogo di Coldiretti in Alto Mugello: “Difficile anche una stima dei danni alle aziende colpite”

Posted On 20 Mag 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy