VICCHIO – L’associazione “Vicchio Vive” interviene con una nota in merito all’assemblea pubblica convocata dall’amministrazione comunale per informare sulla difficile situazione del bilancio comunale. La pubblichiamo qui di seguito:
Oggi pomeriggio, sabato 22 febbraio al teatro Giotto, si terrà una riunione pubblica nella quale l’amministrazione comunale intende spiegare ai cittadini lo stato delle finanze del nostro comune.
La nostra associazione non parteciperà perché giudichiamo questa modalità di comunicazione, senza possibilità di interlocuzione, assolutamente autoritaria. Riteniamo sempre utile il confronto con i cittadini, naturalmente a condizione che sia raccontata la verità. Ma la verità, qualunque cosa possa essere detta in quella riunione, non potrà mai prescindere dai fatti e ad oggi i fatti dicono che i conti del nostro comune sono assolutamente in regola.
Il bilancio di un ente pubblico, secondo le varie leggi in materia, tra le quali il TUEL, viene predisposto e gestito dall’ufficio ragioneria, viene sottoposto al controllo di un revisore dei conti indipendente e viene valutato dalla corte dei conti, che in caso di irregolarità emette dei provvedimenti sanzionatori, come è successo ad esempio all’amministrazione Izzo alla quale fu contestato un disavanzo di oltre un milione di euro.
Ad oggi nei confronti dell’amministrazione Carlà non c’è stato alcun provvedimento di questo tipo, e questi sono gli unici fatti che contano. Tutto il resto sono chiacchiere che il vento si porta via. Ribadiamo, comunque, che su questo argomento noi siamo pronti a qualunque confronto, in primis, naturalmente, nella sede naturale del consiglio comunale ma anche in ogni altro momento pubblico ove si voglia discuterne, democraticamente, in un dibattito.
Aggiungiamo che se l’attuale amministrazione ha anche solo il sospetto di qualche illecito compiuto dall’amministrazione precedente ha il DOVERE di denunciarlo agli organi preposti, prima ancora di fare un’assemblea con i cittadini. Non ci risulta che questo sia stato fatto. Altra cosa invece, assolutamente legittima, è il criticare le spese fatte negli anni precedenti; spese che sono frutto di scelte politiche. Scelte che, nonostante per oltre metà mandato amministrativo siano state condizionate dagli anni difficili del COVID, hanno visto avviare moltissimi progetti di sviluppo per il nostro paese.
Certo che giudicheremmo singolare se queste critiche venissero dagli attuali sindaco e vicesindaco che quelle scelte hanno sostenuto nei loro precedenti ruoli di consiglieri comunali di maggioranza, uno addirittura in quello di capogruppo. Ricordiamo comunque che siamo sempre a disposizione, nella nostra sede, in via Cellini, per dare ai cittadini tutte le informazioni che vorranno e per chiarire ogni dubbio sulla reale situazione economico-finanziaria del nostro comune.
Per parte nostra noi possiamo tranquillamente affermare, fin d’ora, che se avessimo vinto le elezioni saremmo tranquillamente stati in grado di gestire il bilancio e mandare avanti il nostro paese, se l’attuale maggioranza non è in grado di farlo può tranquillamente fare un passo indietro e rimettere nuovamente la parola ai cittadini.
L’associazione Vicchio Vive
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Febbraio 2025
1 commento
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Bilancio in crisi, Vicchio dichiarerà il pre-dissesto