Villa Pecori Giraldi ospita la rassegna “Teatro in Villa”
Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo diventa con “Teatro in Villa” un palcoscenico d’eccezione per spettacoli, rassegne, incontri a tema, per un ciclo di eventi curati dalle compagnie teatrali del territorio mugellano.
“Siamo molto orgogliosi – afferma l’assessore alla cultura Cristina Becchi – di poter offrire a Borgo San Lorenzo e ai suoi cittadini, ma anche ai residenti di tutto il territorio, un momento di cultura importante che unisce l’arte del teatro, della poesia e della prosa in una cornice d’eccezione com’è Villa Pecori Giraldi. Ringrazio naturalmente le compagnie teatrali del territorio che si sono impegnate con l’amministrazione per la realizzazione di questa rassegna, oltre a coloro che si sono adoperati per la riuscita e l’organizzazione di Teatro in Villa ovvero la Cooperativa Odissea e Donatella Borsari”.
Sabato 26 Settembre alle 21,00 ad aprire “Teatro in Villa” sarà lo spettacolo “Il sogno di Giotto” di e con Marco Paoli, tratto da un racconto di Tebaldo Lorini (articolo qui). Seguirà poi “Viaggio nella cultura e nello spettacolo del ‘900” una rassegna curata dall’Associazione Culturale “Sipario Aperto”, con primo appuntamento il 22 Ottobre ore 21,00 con “Porta chiusa” di J. P Sartre, quindi il 30 Novembre ore 21,00 con lo spettacolo di poesia e teatro “Pessoa incontra i suoi eteronimi”, e il 19 Dicembre -stesso orario- sarà protagonista il cabaret “Karl Valentin nella Repubblica di Weimar, TingelTangel”. Si passa poi al 26 Marzo 2016 alle 21,00 con la nuova produzione di sipario Aperto “Le sedie” di Eugene Ionesco.
“Sipario aperto” arricchisce poi “Teatro in Villa” con una serie di incontri pomeridiani domenicali – ore 18,00 – che propongono conversazioni su teatro, autori e testi. L’8 Novembre sarà protagonista Luigi Pirandello con “Epistolario a Marta Abba… per non morire“ e “I Giganti della Montagna”, il 13 Dicembre Samuel Beckett con “Aspettando Godot” e “Finale di partita”, il 17 Gennaio Harold Pinter con “Il Calapranzi” e “Tradimenti”, per chiudere il 21 Febbraio con l’incontro su Eugene Ionesco in preparazione proprio dello spettacolo del 26 Marzo.
Il calendario della rassegna a Villa Pecori propone inoltre tre spettacoli della Compagnia Teatrale Teatro Idea con la rassegna “Padiglione Liberty, atmosfere culturali del primo novecento”, dedicati rispettivamente a Galileo Chini, ai maggiori poeti del ‘900, e -l’ultimo- al marradese Dino Campana.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 settembre 2015