Vivilosport taglia il traguardo delle ventiquattro edizioni tra novità e conferme
BORGO SAN LORENZO – Torna dal 19 al 21 maggio Vivilosport Mugello. L’evento, giunto alla sua 24^ edizione, trasformerà Borgo San Lorenzo in una vera e propria palestra a cielo aperto dove sarà possibile vivere e provare lo sport con una immersione a 360°, con oltre 120 società sportive e più di 80 discipline rappresentate. Sarà dunque possibile, all’interno di uno degli eventi più longevi ed importanti del settore in tutta la Toscana, non solo ammirare lo sport ma soprattutto provarlo. La manifestazione avrà come di consueto il suo centro presso il Foro Boario, ma con eventi sparsi su tutto il territorio borghigiano, tra impianti sportivi e centro storico. L’evento, voluto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Asd Vivilosport e la Periscopio Comunicazione, sarà ancora a carattere regionale visto il coinvolgimento di atleti, sponsor, espositori ed Enti, non solo appartenenti al tessuto associazionistico ed imprenditoriale borghigiano e mugellano, ma provenienti dall’intero territorio toscano. Vivilospot ospiterà oltre 300 eventi, creando per i visitatori una sorta di percorso interattivo nel quale cimentarsi dal mattino fino a tarda notte. Quest’anno, in particolare, sarà il cuore pulsante di un periodo “a tutto sport” per il Mugello: il fine settimana precedente, a Barberino, ci sarà l’evento di triathlon Iron Lake, gara a livello internazionale; giovedì 18 maggio da Borgo San Lorenzo e dal Mugello transiterà il Giro D’Italia; il 27 maggio ci sarà la tradizionale 100 km del Passatore, gara podistica di livello internazionale; il 4 giugno il periodo si chiuderà con il tradizionale week end dedicato al Motomondiale. Dunque davvero un periodo nel quale il Mugello ribadirà la propria vocazione sportiva.
Nell’edizione 2017, confermata e rafforzata la stretta collaborazione con la direzione didattica delle scuole di Borgo San Lorenzo, grazie anche ad un rinnovato coinvolgimento dei bambini delle scuole sia per l’apertura della festa, sia per l’appuntamento con “Bimbimbici-Bicincittà” che tornerà nella mattina di sabato 20 maggio.
Tra le novità, oltre a sport che calcheranno per la prima volta la scena borghigiana, la conferma di un’area di 400 mq destinata alle arti marziali, un’area dedicata ai motori, un bike park, un campo polivalente in pieno paese dove si alterneranno tornei e discipline diverse. E poi momenti di spettacolo di danza, pattinaggio, musica, sfilate.
Ma i veri protagonisti dei tre giorni saranno però come sempre le migliaia di visitatori che affolleranno il Foro Boario, chiamati a mettersi alla prova nelle decine e decine di attività presenti in fiera proposte dalle tante società sportive attive sul territorio, che organizzeranno tornei e dimostrazioni. Per saperne di più su novità e programma si può visitare www.vivilosport.net.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 maggio 2017