• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Edizione record per Mugello da Fiaba 2022
Marradi medaglia al merito civile, ma non c’è scritto sulla segnaletica. L’interrogazione di Siamo Marradi
A Scarperia una giornata dedicata al benessere
Infiorata 2022, il programma completo
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo

Weekend mugellano al profumo di cultura e tartufo

Posted On 18 Nov 2016
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: eventi, fine settimana, mostre, Mugello, tartufo, week end

Il Mugello Dipinto di Rolando MensiMUGELLO – A Borgo San Lorenzo tre giorni di degustazione e vendita di tartufo ma anche tanti prodotti rigorosamente locali, dimostrazioni di ricerca del tartufo, animazione, cibo di strada e molto altro. Cultura, musica, teatro e laboratori per bimbi in tutto il territorio.

Dal 18 al 20 novembre a Borgo San Lorenzo si terrà la 21^ Mostra mercato del tartufo bianco e nero del Mugello, dove si celebra il prezioso e prelibato frutto della terra.
Venerdì alle 16.00 apertura degli stand con esposizione e vendita di tartufo fresco, confezionato e prodotti enogastronomici locali e regionali. Sabato apertura stand alle 10.00, con mercato enogastronomico, street food e animazione nel centro storico. Dimostrazione con cani da tartufo presso il ponte sulla Sieve. Domenica apertura stand e mercato alle 9.00, dimostrazione con cani da tartufo alle 10.30 e alle 15.00, degustazione e assaggi a base di tartufo al Bar Valecchi e Bar Italia. Sabato e domenica, presso l’Oratorio di Sant’Omobono, “Arti e mestieri nel Mugello” a cura del Photo Club Mugello. Per info: 055 849661 – [email protected] – www.tartufaimugello.it

Il Centro Studi Campaniani di Marradi organizza nella sede di via Castelnaudary per sabato 19 novembre alle ore 16.30, un salotto musicale nel quale il M° Barbara Betti presenterà una relazione dal titolo: “L’Obbedienza della Ripetizione: Segno, Simbolo e Magia della Musica. Un viaggio nella storia, nel simbolismo e nella magia di Suono e Parole”. Per info: 055 8045943 – 347 4505279 – www.dinocampana.it

Sabato 19 Novembre alle ore 20.30 presso la chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo si terrà la rassegna di cori parrocchiali di Mugello Ovest a scopo benefico. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione “Afrika Jipe Moyo Onlus” per la missione di Wamba (Kenya) in memoria di Padre Franco Cellana.

In occasione dell’11^ edizione della “Giornata della Storia”, sabato 19 Novembre dalle ore 17.30 presso Palazzo dei Vicari a Scarperia verrà presentato il primo quaderno di studi che tratterà di atti e processi dove vengono narrati appunto fatti legati al coltello. Un nuovo sguardo su questa antica tradizione che lascerà col fiato sospeso il lettore per l’originalità e l’accuratezza degli scritti e delle vicende che verranno narrate. Per info: 055 8468165 – www.prolocoscarperia.it

Domenica 20 Novembre presso l’Autodromo del Mugello si terrà la “Mugello Motor Fest – Car Edition”. Per info: 055 8499111 – www.mugellocircuit.it

Ogni domenica e festivi al Molino Faini di Borgo San Lorenzo è possibile prenotarsi per una visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per info: 338 9837105 – [email protected]

Tutte le domeniche alle ore 10.30 è possibile fare un viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l’archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 5 ad un massimo di 12 persone, con prenotazione obbligatoria. Per info: 055 8468165 – www.prolocoscarperia.it

Domenica 20 Novembre si terrà a Dicomano dalle ore 10.00 per le vie del centro storico di Dicomano il mercatino del piccolo antiquariato e opere del proprio ingegno. Per info: www.comune.dicomano.fi.it

Sabato 19 novembre alle 15:30 si terrà presso il Villaggio La Brocchi la lettura animata per bambini d’età 7-11 anni “La fabbrica delle farfalle di Gioconda Belli”. La lettura sarà bilingue: spagnolo/italiano; a seguire un laboratorio manuale ispirato alla storia. L’iniziativa è curata dal Centro di documentazione interculturale dell’Associazione Progetto Accoglienza. Prenotazione obbligatoria al tel. 055 8459800 oppure [email protected]

Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo si terrà un laboratorio per bambini tra i 3 e 6 anni con l’illustratrice Marta Manetti. Durante l’attività i piccoli partecipanti, dopo aver ascoltato una storia, potranno immaginare e costruire il proprio piccolo rifugio usando matite, cere, collage e tanta fantasia. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 055 8457197 o via mail a [email protected]

Sabato 19 Novembre ore 10.30 presso la biblioteca comunale di Scarperia si terrà una lettura e laboratorio per bambini da 3 a 6 anni. Partendo dal libro “Nel bosco. Talpa e la luce” di Graziella Miligi vedremo come reagiranno i
piccoli animali della pineta di Scarperia al vento che ha distrutto la loro casa. A cura dell’autrice.

Venerdì 18 Novembre alle ore 21.00 presso il teatro Corsini di Barberino di Mugello ci sarà lo spettacolo “Moby Dick”, messo in scena da Pleiadi Art Productions. Per info: 055 331449 – www.catalyst.it

Domenica 20 Novembre alle ore 16.30 presso il teatro Giotto di Vicchio, per il ciclo “Il Teatro dei Piccoli”, si terrà “La vera storia di Cenerentola” di cantiere Obraz. Per info: 055 331449 – www.teatrogiotto.it – www.catalyst.it

Da venerdì 18 Novembre a sabato 10 Dicembre presso il palazzo comunale di Borgo San Lorenzo si terrà la mostra delle tavole originali di Marta Manetti realizzate per il Calendario 2017, in una mostra intitolata “I Rifugi del Mugello”. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato in orario 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00
alle 18.30.

Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 presso la sala Pio La Torre nel palazzo comunale di Borgo S. Lorenzo si terrà la presentazione del libro di Giovanna Bucella “La Maledizione del Cardinale”. Oltre alla presenza dell’autrice, ci saranno interventi dell’sssessore alla Cultura Cristina Becchi e delle giornaliste Lorella Pellis e Paola Leoni. Ingresso libero.

Sabato 19 Novembre alle ore 16.00 presso Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo Fabrizio Boni presenterà il nuovo libro dell’autrice Cristina Sella “Angeli”.

Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 a Barberino di Mugello, presso la biblioteca comunale “Padre Ernesto Balducci” si terrà la prima presentazione del libro di Giada Ceri “Gli imperatori. Sei volti del potere” pubblicato da Melville
Edizioni nella collana “Gli impossibili”. Parteciperanno all’incontro l’autrice e l’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Fulvio Giovannelli.

Sabato 19 e domenica 20 Novembre a Borgo San Lorenzo, in occasione della “Mostra Mercato del Tartufo”, si terrà la mostra fotografica dell’Ass. Photoclub Mugello nell’oratorio di Sant’Omobono, davanti alla Pieve di San Lorenzo. Gli orari per visitare la mostra sono: sabato dalle 16.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.30 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 19. Per info: www.photoclubmugello.it

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 novembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Inaugurazione nuova ambulanza e campo addestramento cani da soccorso

Next Story

Vicchio, dibattito sul referendum. Duello tra due docenti universitari

Post collegati

0

Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

La Pallanuoto Mugello vince contro l’Etruria nuoto

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Con CNA una passeggiata sulle colline del Mugello

Posted On 12 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Cani abbandonati? L’unione dei Comuni offre fino a quattrocento euro per la loro adozione

Posted On 11 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy