Weekend mugellano al profumo di cultura e tartufo
MUGELLO – A Borgo San Lorenzo tre giorni di degustazione e vendita di tartufo ma anche tanti prodotti rigorosamente locali, dimostrazioni di ricerca del tartufo, animazione, cibo di strada e molto altro. Cultura, musica, teatro e laboratori per bimbi in tutto il territorio.
Dal 18 al 20 novembre a Borgo San Lorenzo si terrà la 21^ Mostra mercato del tartufo bianco e nero del Mugello, dove si celebra il prezioso e prelibato frutto della terra.
Venerdì alle 16.00 apertura degli stand con esposizione e vendita di tartufo fresco, confezionato e prodotti enogastronomici locali e regionali. Sabato apertura stand alle 10.00, con mercato enogastronomico, street food e animazione nel centro storico. Dimostrazione con cani da tartufo presso il ponte sulla Sieve. Domenica apertura stand e mercato alle 9.00, dimostrazione con cani da tartufo alle 10.30 e alle 15.00, degustazione e assaggi a base di tartufo al Bar Valecchi e Bar Italia. Sabato e domenica, presso l’Oratorio di Sant’Omobono, “Arti e mestieri nel Mugello” a cura del Photo Club Mugello. Per info: 055 849661 – [email protected] – www.tartufaimugello.it
Il Centro Studi Campaniani di Marradi organizza nella sede di via Castelnaudary per sabato 19 novembre alle ore 16.30, un salotto musicale nel quale il M° Barbara Betti presenterà una relazione dal titolo: “L’Obbedienza della Ripetizione: Segno, Simbolo e Magia della Musica. Un viaggio nella storia, nel simbolismo e nella magia di Suono e Parole”. Per info: 055 8045943 – 347 4505279 – www.dinocampana.it
Sabato 19 Novembre alle ore 20.30 presso la chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo si terrà la rassegna di cori parrocchiali di Mugello Ovest a scopo benefico. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione “Afrika Jipe Moyo Onlus” per la missione di Wamba (Kenya) in memoria di Padre Franco Cellana.
In occasione dell’11^ edizione della “Giornata della Storia”, sabato 19 Novembre dalle ore 17.30 presso Palazzo dei Vicari a Scarperia verrà presentato il primo quaderno di studi che tratterà di atti e processi dove vengono narrati appunto fatti legati al coltello. Un nuovo sguardo su questa antica tradizione che lascerà col fiato sospeso il lettore per l’originalità e l’accuratezza degli scritti e delle vicende che verranno narrate. Per info: 055 8468165 – www.prolocoscarperia.it
Domenica 20 Novembre presso l’Autodromo del Mugello si terrà la “Mugello Motor Fest – Car Edition”. Per info: 055 8499111 – www.mugellocircuit.it
Ogni domenica e festivi al Molino Faini di Borgo San Lorenzo è possibile prenotarsi per una visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per info: 338 9837105 – [email protected]
Tutte le domeniche alle ore 10.30 è possibile fare un viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l’archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 5 ad un massimo di 12 persone, con prenotazione obbligatoria. Per info: 055 8468165 – www.prolocoscarperia.it
Domenica 20 Novembre si terrà a Dicomano dalle ore 10.00 per le vie del centro storico di Dicomano il mercatino del piccolo antiquariato e opere del proprio ingegno. Per info: www.comune.dicomano.fi.it
Sabato 19 novembre alle 15:30 si terrà presso il Villaggio La Brocchi la lettura animata per bambini d’età 7-11 anni “La fabbrica delle farfalle di Gioconda Belli”. La lettura sarà bilingue: spagnolo/italiano; a seguire un laboratorio manuale ispirato alla storia. L’iniziativa è curata dal Centro di documentazione interculturale dell’Associazione Progetto Accoglienza. Prenotazione obbligatoria al tel. 055 8459800 oppure [email protected]
Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo si terrà un laboratorio per bambini tra i 3 e 6 anni con l’illustratrice Marta Manetti. Durante l’attività i piccoli partecipanti, dopo aver ascoltato una storia, potranno immaginare e costruire il proprio piccolo rifugio usando matite, cere, collage e tanta fantasia. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 055 8457197 o via mail a [email protected]
Sabato 19 Novembre ore 10.30 presso la biblioteca comunale di Scarperia si terrà una lettura e laboratorio per bambini da 3 a 6 anni. Partendo dal libro “Nel bosco. Talpa e la luce” di Graziella Miligi vedremo come reagiranno i
piccoli animali della pineta di Scarperia al vento che ha distrutto la loro casa. A cura dell’autrice.
Venerdì 18 Novembre alle ore 21.00 presso il teatro Corsini di Barberino di Mugello ci sarà lo spettacolo “Moby Dick”, messo in scena da Pleiadi Art Productions. Per info: 055 331449 – www.catalyst.it
Domenica 20 Novembre alle ore 16.30 presso il teatro Giotto di Vicchio, per il ciclo “Il Teatro dei Piccoli”, si terrà “La vera storia di Cenerentola” di cantiere Obraz. Per info: 055 331449 – www.teatrogiotto.it – www.catalyst.it
Da venerdì 18 Novembre a sabato 10 Dicembre presso il palazzo comunale di Borgo San Lorenzo si terrà la mostra delle tavole originali di Marta Manetti realizzate per il Calendario 2017, in una mostra intitolata “I Rifugi del Mugello”. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato in orario 8.30-12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00
alle 18.30.
Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 presso la sala Pio La Torre nel palazzo comunale di Borgo S. Lorenzo si terrà la presentazione del libro di Giovanna Bucella “La Maledizione del Cardinale”. Oltre alla presenza dell’autrice, ci saranno interventi dell’sssessore alla Cultura Cristina Becchi e delle giornaliste Lorella Pellis e Paola Leoni. Ingresso libero.
Sabato 19 Novembre alle ore 16.00 presso Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo Fabrizio Boni presenterà il nuovo libro dell’autrice Cristina Sella “Angeli”.
Sabato 19 Novembre alle ore 17.00 a Barberino di Mugello, presso la biblioteca comunale “Padre Ernesto Balducci” si terrà la prima presentazione del libro di Giada Ceri “Gli imperatori. Sei volti del potere” pubblicato da Melville
Edizioni nella collana “Gli impossibili”. Parteciperanno all’incontro l’autrice e l’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Fulvio Giovannelli.
Sabato 19 e domenica 20 Novembre a Borgo San Lorenzo, in occasione della “Mostra Mercato del Tartufo”, si terrà la mostra fotografica dell’Ass. Photoclub Mugello nell’oratorio di Sant’Omobono, davanti alla Pieve di San Lorenzo. Gli orari per visitare la mostra sono: sabato dalle 16.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.30 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 19. Per info: www.photoclubmugello.it
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 novembre 2016