• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

3 milioni e 800 mila euro da riscuotere: l’assessore dell’Unione si difende

Posted On 13 Giu 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, debiti, Stefano Passiatore, Unione dei Comuni del Mugello

MUGELLO – Nei giorni scorsi il consigliere Luca Margheri (articolo qui) ha evidenziato che da anni i Comuni non pagano le loro quote alla Comunità Montata/Unione dei Comuni. È una cifra consistente di quasi 4 milioni di euro. Ed anche Forza Italia (articolo qui) ha commentato criticamente questa particolare situazione contabile. Ora l’assessore al bilancio dell’Unione dei comuni del Mugello Stefano Passiatore, in una nota, difende l’ente dalle critiche e ribadisce che quello dell’Unione è un bilancio sano. Questo il testo integrale.

“Forse qualcuno non ha colto con attenzione quanto è stato precisato nella discussione sul rendiconto di gestione. Tutto è stato chiarito, nella discussione in Consiglio e prima in Commissione consiliare.

I consiglieri, peraltro, hanno o dovrebbero avere un buon grado di conoscenza del funzionamento amministrativo (ancor di più per chi è presidente di una commissione consiliare).

I chiarimenti sono stati forniti. Ma si sta tentando comunque di montare un caso. E c’è una forza politica che, non avendo argomenti e argomentazioni, cavalca la questione e strumentalizza.
Facciamo un po’ di chiarezza, allora.
In questo contesto contabile usare il termine “debito” per le cifre citate dal consigliere è fuorviante e può generare una lettura allarmistica. Un debito, nel concetto più semplice, è una somma che non si ha e non si è in grado di pagare. E, per quanto riguarda i Comuni, non è cosi: quelle somme nei bilanci sono previste e destinate per quello scopo, ma non sono state corrisposte all’Unione. Ribadisco: si tratta di impegni finanziari non liquidati, di più anni. Variano da Comune a Comune in base ai servizi a cui si riferiscono e non sono stati versati in alcuni casi per motivi legati a verifiche o a un contraddittorio tecnico (con gli uffici ragioneria in particolare). La gestione associata della Polizia municipale è tra questi servizi (gli stipendi al personale sono regolarmente pagati). Rispetto a tali somme resta aperto un confronto e, come già sottolineato in Consiglio, insieme a sindaci e uffici comunali si dovrà predisporre un piano entro la fine del mandato amministrativo. Da sottolineare che l’operatività dell’Unione non è stata ridotta a causa di questi ritardi nel versamento delle somme.
Questo, in estrema sintesi, è ciò che ho spiegato in Consiglio, e che i consiglieri hanno potuto ascoltare. Comunque, repetita iuvant.
Il bilancio dell’Unione è un bilancio sano e in attivo. E sano è lo stato economico-finanziario dell’ente grazie a un monitoraggio continuo delle previsioni. Il rendiconto di gestione 2017, come si è potuto osservare, ha messo in evidenza la capacità gestionale e finanziaria dell’ente. Una gestione oculata e attenta, con un monitoraggio costante, che ha permesso di operare nei settori di competenza anche con anticipazione di fondi, ovvero di cofinanziare progetti per intercettare e attrarre maggiori risorse da destinare al territorio e alla collettività.

La polemica politica rischia di creare confusione, con un messaggio fuorviante, anche sull’avanzo di amministrazione. E anche in questo caso, bisogna chiarire: l’avanzo libero è di 870.000 euro e per investimenti di 110mila euro. Questi, è bene ricordare, sono la parte che può essere spesa e nelle prossime giunte decideremo come. La parte vincolata (per progetti e previsioni risalenti a bilanci e accordi istituzionali precedenti) ammonta a 6 milioni di euro. Quattro milioni si riferiscono al progetto opere idrauliche previsti dagli accordi Alta Velocità, cioè i laghetti di fondovalle. E in merito a questi il presidente Omoboni ha precisato in Consiglio qual è la posizione dell’Unione verso la Regione. Tengo a precisare che l’entità dell’avanzo è in parte legata all’applicazione dei principi della nuova contabilità armonizzata ex D.Lgs 118/2011, principi che non sono in alcun modo eludibili, i cui effetti si possono notare sui bilanci di tutti gli Enti Locali.

Infine, ricordo che col precedente avanzo di amministrazione abbiamo deciso di investire 1.600.000 euro per nuovi asfalti nel territorio e destinare 985.000 euro per opere e interventi a beneficio dei cittadini. In totale: 2.585.000 euro”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 giugno 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ospedale del Mugello, estate senza riduzione di servizi

Next Story

Inizia l’estate a Firenzuola: al via l’Open Summer Party

Post collegati

0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Un menù senza glutine nelle scuole di Borgo San Lorenzo, per la settimana nazionale della celiachia

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy