• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Marradi il sedicesimo incontro-dibattito sul Castagno
MotoGp, in coda i primi camper all’ingresso Palagio. Ed all’Outlet arriva Mir
Canta’ Maggio 2022, vince il contest il “gin tonic” analcolico di Giudea
Larissa Iapichino nella serie “Diari” di Netflix
A Barberino ai neonati si regala cultura
Nominata la nuova giunta della Società della Salute del Mugello
E…state a cavallo con Unio
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità
Sara Simeoni ringrazia Scarperia e l’Infiorata per la menzione floreale
MotoGp, in arrivo circa 30mila persone

71^ Corsa della Liberazione. Tradizione con un occhio alle future generazioni. La classifica completa

Posted On 19 Set 2016
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: ANPI Borgo San Lorenzo, Liberazione, Paola Poggini

anpi-71-corsa-liberazione

BORGO SAN LORENZO – Tre giorni di iniziative, promosse dalla locale sezione di Anpi, per celebrare la Liberazione di Borgo San Lorenzo. Tre giorni ricchi di iniziative, fra le quali la 71^ edizione della Corsa della Liberazione, con la partecipazione di sei campioni italiani.

anpi-borgo-san-lorenzo

“La Coppa della Liberazione – dichiara Paola Poggini, presidente Anpi Borgo san Lorenzo –  è un tradizionale impegno della nostra sezione 1946, un’iniziativa premiata dalla continuità con cui è stata proposta nello scenario nazionale per tutti questi decenni. Con questa corsa gli ideatori vollero che le strade fino a quel momento invase da guerra, morti e disperazione, fossero percorse da una gruppo festoso di giovani destinatari e futuri custodi della memoria. Lo scopo basilare della nostra associazione, oggi reso ancor più importante dal confuso momento politico che stiamo attraversando, è quello di trasmettere alle giovani generazioni quanto sia essenziale consolidare la cultura della partecipazione alla vita civile, affidando ai giovani il ruolo di garanti e custodi della memoria. In quest’ottica organizziamo da decenni la Coppa della Liberazione per consegnare ai giovani partecipanti l’esultanza della vittoria sul nazifascismo che chiuse un ventennio di violenze e prevaricazioni e ci dette la Carta Costituzionale.”

anpi-paola-poggii-discorso

L’edizione 2016 ha visto il sedicenne Alberto Leoni, figlio d’arte di Endrio, arrivato al traguardo solo e sotto un violento acquazzone.

“Siamo qui per celebrare la Resistenza – ha dichiarato il presidente Poggini durante la cerimonia di apertura –  per perpetuare la memoria di chi sacrificò la propria vita per la nostra libertà. Libertà e Memoria non sono parole scontate, troppo spesso si tende a dimenticare che soltanto 72 anni fa i nostro genitori, o per i più giovani i nonni e bisnonni, dovettero lottare, perdere tutto e spesso morire per permetterci oggi di vivere liberi, per darci la possibilità di crescere, di sognare, di costruire un futuro. Una società più libera e prospera non si otterrà mai isolandosi e rinchiudendosi nei propri orticelli: dobbiamo imparare dalla nostra storia che solo tramite l’unione dei popoli, la solidarietà, la difesa dei più deboli si può sperare in un mondo migliore, un mondo in cui si costruiscano ponti, e non muri”.

L’Anpi ringrazia il sindaco Paolo Omoboni, il consiglio e l’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo per la partecipazione e la collaborazione, oltre a tutti i volontari che hanno dato il loro impegno per la buona riuscita della festa: “Senza l’aiuto di loro sarebbe stato impossibile organizzare tre giorni di celebrazioni così ben riusciti – conclude Poggini – grazie a chi ha dedicato il proprio tempo lavorando al ristorante, a chi ha suonato, cantato e recitato le parole dei nostri partigiani, a chi ha seguito gli atleti e la corsa in tutte le sue fasi”.

Di seguito la classifica completa della 71^ Coppa di Liberazione:

ORDINE DI ARRIVO:

1° Alberto Leoni – C.S. Libertas Scorze’
2° Tommaso Nencini – A.C F. Bessi Calenzano
3° Samuele Carpene – A.S.D OFF. Alberti U.C Val D’Illasi
4° Alessandro Del Ry – G.S. Butese
5° LucaRoberti – VeloSport Ferentino T.N.G.
6° Giosuè Crescioli – U.C. Empolese
7° Francesco Taddei – U.C. Donoratico
8° Mattia Petrucci – G.D.C. Cage Maglierie Capes V.C Silvana
9° Vincenzo Giannini   – A.C. F. Bessi Calenzano
10° Ettore Mugnaini  – S.S. Aquila

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 settembre 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Compagnia delle Formiche. Il cult “Love Story” rivive a teatro nel nuovo musical

Next Story

La giunta borghigiana risponde all’appello di Aism

Post collegati

0

Dicomano, il 25 aprile si fa in tre

Posted On 21 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

25 aprile a Barberino, tutte le iniziative

Posted On 20 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

Borgo San Lorenzo, l’appello dell’amministrazione comunale: sventoli la pace sui balconi

Posted On 25 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
0

Ciclismo, tre gare nel weekend sulle strade del Mugello

Posted On 20 Set 2021
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. ALDO GIOVANNINI 19 Settembre 2016 at 19:36 Reply

    Solo per ricordare ai lettori del Filo che gli ideatore di questa gara nel 1946, non furono ne l’anpi ne tantomeno il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, ma il Gruppo Sportivo Giovanile “Gino Bartali” di cui era presidente il giornalista, scrittore e commediografo Amilcare Giovannini, con altri 8 dirigenti di cui tre ancora viventi: Alfredo Mattioli ( giornalaio), Marcello Valecchi ( commerciante in calzature) e Mario Soriani ( artigiano falegname). Se qualcuno non ci crede basta chiedere.
    Mai una volta in tantissimi anni è stata citata, nel catalogo di presentazione la società che nel 1946 e nel 1947 allestì ed organizzò questa gara ciclistica. Noi siamo quà a ricordarlo, perchè la verità non si cancella. Mai

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 26

Borgo, Spettacolo “Harvey”

Maggio 26 @ 21:00
Gio 26

Borgo, Concerto “𝔸𝕃𝔸ℕ+ 𝔸𝕟𝕒𝕞𝕠𝕣𝕗𝕠𝕤𝕚 𝕝𝕚𝕧𝕖”

Maggio 26 @ 21:30
Ven 27

Borgo, Presentazione del libro “Compagni di cammino” di Enzo Mazzi

Maggio 27 @ 17:00
Ven 27

Scarperia, MUGELLO SPEED SOUND FESTIVAL

Maggio 27 @ 17:00
Ven 27

Palazzuolo, L’orto in tavola

Maggio 27 @ 18:00
Ven 27

Borgo, Spettacolo “𝕄𝔸ℝ𝕃𝔼ℕ𝔸 & 𝕊𝕀𝔻 – 𝕀𝕟𝕤𝕖𝕘𝕦𝕖𝕟𝕕𝕠 𝕦𝕟𝕒 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕝𝕝𝕦𝕝𝕒 𝕚𝕟 𝕦𝕟 𝕡𝕣𝕒𝕥𝕠”

Maggio 27 @ 21:00
Ven 27

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 27 @ 21:30
Sab 28

Ronta, Serata in memoria del bombardamento di Ronta del 1944 dal racconto di Fulvio Tucci

Maggio 28 @ 16:00 - 20:00
Sab 28

Borgo, Chiacchere nel Parco incontra Aldo Giovannini

Maggio 28 @ 16:30
Sab 28

Scarperia, MUGELLO SPEED SOUND FESTIVAL

Maggio 28 @ 17:00
Sab 28

Dicomano, Presentazione del libro di Silena Santoni – “VOLVER”

Maggio 28 @ 17:00
Sab 28

Borgo, Spettacolo “ℂ𝕆ℕ𝕀𝕌𝔾𝔸ℝ𝕊𝕀 𝔼’ ℂℝ𝕀𝕄𝕀ℕ𝔸𝕃𝔼”

Maggio 28 @ 21:00
Sab 28

Barberino, Coro delle voci bianche del Maggio Musicale

Maggio 28 @ 21:00
Sab 28

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 28 @ 21:30
Dom 29

“Puliamo Vicchio!”

Maggio 29 @ 9:30
Dom 29

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 29 @ 15:30
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
Dom 29

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 29 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy