Compagnia delle Formiche. Il cult “Love Story” rivive a teatro nel nuovo musical
MUGELLO – Il debutto è stato, in anteprima nazionale, al teatro Verdi di Montecatini il 16 settembre. Love Story, il musical tratto dall’omonimo film, uno tra i più romantici di tutti i tempi, è il nuovo lavoro prodotto dalla scarperiese Compagnia delle Formiche in collaborazione con Project Leader e Accademia musicale di Firenze, con la regia di Andrea Cecchi, le scenografie di Gabriele Moreschi, i movimenti coreografici di Stefania Pacifico e la direzione musicale dell’apprezzato artista mugellano Gianni Mini.
Lo spettacolo racconta del giovane Oliver Barrett, ricco studente di Harvard e giocatore di hockey, che incontra in una biblioteca una ragazza italoamericana, Jennifer Cavalleri, studentessa di musica e di forte carattere che all’inizio tiene a distanza il ragazzo di buona famiglia. Nonostante le differenze sociali i due si innamorano e si amano profondamente e, contravvenendo alle condizioni imposte dal padre di Oliver che non approva l’unione, decidono comunque di sposarsi con una cerimonia originale e molto intima alla quale partecipa solo il padre della ragazza. Per coronare il loro sogno d’amore entrambi sono costretti a rinunciare a qualcosa: lei rifiuta una borsa di studio a Parigi, dove ha sempre sognato di andare, e lui interrompe completamente i rapporti con i genitori.
Queste scelte li costringono a vivere in severe ristrettezze economiche; lei lavora come insegnante per sbarcare il lunario e lui entra alla facoltà di legge di Harvard dove si laurea con voti altissimi. Quando finalmente Oliver viene assunto da un prestigioso studio legale di New York e Jenny può smettere di lavorare, la coppia decide di mettere su famiglia, ma non riescono ad avere figli. Entrambi si sottopongono ad accertamenti clinici dai quali si scopre che Jenny è affetta da una forma di leucemia fulminante e che le resta poco da vivere.
Love Story, un atto unico della durata di un’ora e mezza accompagnato dal vivo da un’orchestra da camera di sette elementi (quintetto d’archi, piano e chitarra acustica), andrà in scena al Carcano di Milano dal 21 al 25 settembre e al Sistina di Roma il 10 ottobre, per poi andare in tournée ufficiale nella stagione teatrale 2017/2018.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 settembre 2016