A Barberino crescerà un albero raro. L’albero dei libri
BARBERINO DI MUGELLO – A Barberino sta per nascere un albero speciale. Un albero da frutto assolutamente unico. Perché i suoi frutti sono i libri.
Promosso dalla biblioteca comunale di Barberino di Mugello, in collaborazione con l’associazione “Liberamente”, sta per prendere avvio in paese “Un libro in tasca”, un originale progetto di “bookcrossing” per diffondere e incentivare la lettura.
Nei giardini pubblici di Barberino quattro alberi saranno tutti rivestiti a maglia, per opera delle donne del Knit Cafè della biblioteca comunale –promotrici della manifestazione “Un filo di…”-, e gli alberi avranno grandi tasche piene di libri.
Ci sarà un “albero dei libri” in ogni giardino, e un altro in piazza Cavour, accanto alla fermata dell’autobus. E ciascuno offrirà volumi diversi, secondo la diversa location. Così nel giardino di Badia, frequentato soprattutto dalle famiglie, si troveranno libri per bambini, al Pratone libri per adolescenti, mentre alla Pesa testi per giovani e adulti, e in piazza, naturalmente, libri per tutti.
Ci sarà una quinta postazione, in trasferta, collocata a Borgo San Lorenzo presso l’azienda “Borgo Cashmere” di Franco Fredducci, che da sempre collabora con “Un filo di…” e che quest’anno sarà il protagonista, con una sua creazione, naturalmente fatta a maglia, dell’anteprima della manifestazione che si terrà l’11 giugno. In questa data si terrà anche l’inaugurazione del progetto “Un libro in tasca”. Che avrà una durata ampia, per tutti i mesi estivi.
L’invito, rivolto a tutti, è a cogliere da questi speciali alberi della cultura i libri che sono offerti. E magari, chi vuole, potrà lasciarne altri. Per riempire l’estate barberinese di buone letture.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 maggio 2016