ViviLoSport Mugello, edizione XXIII: taglio dei nastri in mezzo a tanti bambini
BORGO SAN LORENZO – Questa mattina è stato inaugurato ViviLoSport Mugello e il Museo del Rugby dal sindaco Paolo Omoboni, presenti il vicesindaco di Scarperia e San Piero Francesco Bacci, il capitano Bigi e il maresciallo Gagliardo per i Carabinieri, il comandante Bambi e una collega per la Polizia locale Mugello, Giovanni Incagli e don Maurizio Tagliaferri, pievano di Borgo San Lorenzo. Da questa mattina l’area del Foro Boario è stata invasa dai ragazzi delle scuole primarie del territorio, che si sono cimentati nelle varie discipline sportive, tra tiro con l’arco, arti marziali, arrampicata, calcio, mountain bike, pallavolo fino al rugby.
Tutte le attività previste nella giornata e nella serata di venerdì 27 maggio
Pomeriggio
ore 15.00 al campo Polivalente – Prove e gare di Go-Kart a Pedali a cura del Centro Giovanile del Mugello
ore 16.00 all’Area Spettacoli – Dimostrazioni e prova gratuita pattini a cura di Black Panthers
ore 16.00 allo Spazio CRS – Tornei di Scopone Scientifico
ore 16.00 ai Giardini di piazza Dante – “II Trofeo Mercurio” a staffetta con i ragazzi delle scuole “Giotto Ulivi”, “Giovanni della Casa” e dell’Atletica Marciatori Mugello
ore 16.00 al Bocciodromo in Salceta – Torneo di bocce “Vivilosport” a cura degli “Amici del Pallaio”
ore 16.30 allo spazio Mugello dei Bimbi, in piazza Centrale – Giocare per crescere a cura de Il Rocchetto
ore 17.00 in piazza del Mercato – Allenamenti degli anni 2008/09/10 della Fortis Juventus
ore 17.00 al campo Rugby Romolo Landi – Amichevoli Under 12 ed Under 14 tra Rugby Mugello e Rugby Sieci/Valdisieve
ore 18.00 presso la Sala del Consiglio Comunale – “2016, destinazione Rio”, incontro-dibattito con la presenza di Fabrizio Caselli, atleta di canottaggio che prenderà parte ai giochi paralimpici di Rio de Janeiro, a cura di USSI Toscana e Banca del Mugello. Interverranno Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo, Davide Menetti, Direttore Generale della Banca del Mugello e Massimo Gulisano, presidente del corso di laurea magistrale Scienza e tecnica dello sport dell’Università di Firenze
ore 18.00 in piazza Centrale – Inaugurazione spazio Vivilospritz
ore 18.30 in piazza Centrale – Dimostrazioni di CrossFit a cura di CrossFit Barbarossa
ore 19.30 allo stand Accademia Canina – Aperidog
ore 20.00 al Campo Sportivo Romanelli – 12° Torneo “Leopoli Saletti” classe 07: Fortis-S.V.Vicchio; Firenzuola-Scarperia
Sera
ore 20.30 allo stand Accademia Canina – Partenza passeggiata sensoriale notturna a 6 zampe
ore 21.00 presso il Campo Polivalente – Dimostrazione di calcio camminato a cura della UISP
ore 21.00 all’Area Spettacoli – Saggio di pattinaggio a rotelle a cura di Black Panthers
ore 21.00 al Padiglione CRS – Firma della carta etica dello sport da parte delle società sportive mugellane
ore 21.00 in piazza Centrale – Allenamento pubblico di boxe a cura di Boxe Mugello
ore 21.00 in piazza del Mercato – 1°trofeo “Roberto D’Antonio” di calcio a 5 con Mattagnanese, Sagginale, Polisportiva San Piero a Sieve e “Amici di Bobo”
ore 21.30 in piazza Centrale – Dimostrazioni di CrossFit a cura di CrossFit Barbarossa
ore 21.30 al Cillo’s pub/Area live, Padiglioni Sterrato – Concerto degli “American Breakfast”
ore 22.00 al campo Polivalente – Gara amichevole di calcio a 5 All Star UISP vs All Star Mucciano a cura di UISP Mugello e Associazione Progetto Accoglienza
ore 23.00 allo spazio Vivilospritz in piazza Centrale – “Una notte allo spritz” a cura di Spritz & Comitato Cantamaggio, DJ-set con Lorenzo Rossi e Francesco Goretti
Andrea Pelosi
(Foto: Massimo Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 maggio 2016