Doniamo un’istruzione ai bambini della cava di Pissy in Burkina Faso
BORGO SAN LORENZO – Durante la visita in Burkina Faso, alcuni soci dell’associazione borghigiana “Solidarietà Missionaria Onlus” sono venuti a conoscenza di un’agghiacciante verità: a pochi passi dalla capitale Ouagadogou, è in funzione una cava di granito a cielo aperto dove donne, madri e uomini lavorano a cottimo frantumando e trasportando i pesantissimi massi sulla testa fino alla superficie. Accanto alle loro mamme, nella cava di Pissy, vivono i bambini, alcuni neonati, imbracati in teli sulle schiene delle donne, tra fumi tossici sprigionati dai copertoni bruciati dei camion ed il calore intenso utilizzato per provocare il distaccamento dei massi dalle pareti rocciose.
I bambini più grandi, a partire da 5 anni, aiutano le madri nella fase di setaccio delle pietre. Anche se all’interno della miniera è già attiva una scuola, molti genitori non possono sostenerne i costi.
Per questo l’associazione “Solidarietà Missionaria onlus” ha deciso di finanziare l’apertura di 2 nuove classi, materna ed elementare. Il costo annuo per il maestro, la mensa e l’attrezzatura scolastica per 100 bambini è di 4.800 euro. Per questo la mugellana “Solidarietà Missionaria Onlus” si è data da fare per cercare di aiutare i genitori ed i bambini in queste difficili condizioni di vita, perché l’istruzione sia un diritto e non un optional.
Per contribuire è possibile effettuare un bonifico con la causale Cava di Pissy – Burkina Faso
BANCA c/c bancario n. 43051 Banca del Mugello-Credito Cooperativo Agenzia di Borgo San Lorenzo
ABI: 08325 CAB:37751
Iban: IT81X0832537751000000043051
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 maggio 2016