A Barberino il “Liberamente Fest”
BARBERINO DI MUGELLO – “L’idea è quella di festeggiare insieme un anno di lavoro, un anno di tante soddisfazioni, un anno di nuove conoscenze e progetti, mettendo sempre al centro i temi che ci appassionano e che ci coinvolgono, mirando ad aggregare persone di età e culture diverse. Tutto è nato ormai mesi e mesi fa, quasi per caso, ma oggi non solo stiamo crescendo, ma sempre nuovi ragazzi bussano alle nostre porte!”: lo dicono i giovani di “Liberamente” (articolo qui) che per il prossimo fine settimana hanno promosso “Liberamente Fest”, un vero e proprio festival, una tre giorni di concerti, musica, dibattiti, cene, esibizioni, arte, mercatini.
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre gli spazi interni ed esterni dell’Arci Barberino, il Chiringuito e il piazzale “Giulio Regeni” saranno riempiti di eventi, dipinti, idee, colori, canzoni, spettacoli, cibo, letture, film.
Questo il programma della seconda edizione di “Liberamente Fest” che si tiene all’Arci di Barberino, in corso Corsini 59 dal 16 al 18 settembre:
Venerdì 16 settembre
- Ore 16.00 – Proiezione del film “Numero Zero: Alle Origini Del Rap Italiano”.
- Dalle 16.00 – Quattro Arti:
- MCing
- DJing
- Bboying
- Writing
- Ore 20.00 – Pizza + Birra (10 euro)
- Ore 22.00 – Concerto Rap con i 16 BARRE
Sabato 17 settembre
- Ore 15.00 – Proiezione del film “Ovosodo” di Paolo Virzì.
- Dalle ore 16.00 nel piazzale dell’Arci Barberino “Giulio Regeni”:
- artisti di strada;
- banchini ed esposizioni di associazioni e movimenti vicine ai nostri intenti e ai nostri ideali: Presidio Libera “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin” – Mugello, Anpi Barberino di Mugello, Arci Firenze, Amici Delle Biblioteche, Made in Jail, Sezione Soci Coop Barberino, Centro Naturale Arzach, Le Belle Idee – Mugello, Avis Borgo San Lorenzo
- Ore 17.00 – Dibattito: “Referendum Costituzionale: le ragioni di un NO”.
- Ore 19.30 – Cena di Pesce
- Concerto Live:
- Ore 21.30 Garlics Gang (garage rock)
- Ore 22.30 A Free Mama (funk)
Domenica 18 settembre
- Ore 15.00 – Proiezione del film “La vita è un miracolo” di E. Kusturica.
- Dalle ore 16.00 – II° giornata di banchini ed esposizioni, con Libera, Anpi, ARCI, Amici Delle Biblioteche, Made in Jail, Soci Coop, Arzach, Le Belle Idee, Avis, nel piazzale ‘Giulio Regeni’ del Circolo Arci Barberino.
- Ore 17.00 – Tavola Rotonda: Controcultura nel Mugello + Presentazione del sito web www.liberamentebarberino.it
- Ore 19.30 – Cena
- Concerto Live:
- Ore 21.30 IL GIORNO (cover)
- Ore 22.00 Kelevra (pop amaro)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 settembre 2016