• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Borgo San Lorenzo piange Piero Casati, uno storico Vigile del Fuoco
E’ Emanuele Diamanti la vittima dell’incidente al Carlone
Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Tragedia nella notte. Motociclista muore dopo aver investito un cinghiale
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti

A Barberino un’estate “senza frontiere”. Undici gli eventi in programma

Posted On 07 Lug 2015
By : Redaz
Comment: 1
Tag: Barberino di Mugello, Catalyst, estate
BarberinoEstate2015

BarberinoEstate2015

Un’estate ricca di eventi. Un’estate da vivere insieme, adatta ai  barberinesi che resteranno in paese ed ai tanti mugellani che sceglieranno un evento culturale o divertente per passare un serata diversa. Un’estate ”Senza Frontiere”; è quella promossa dalla locale Pro Loco, che ha costruito un ricco programma di ben 11 eventi, dalla tre giorni nel fine settimana a cavallo tra giugno e luglio fino al 5 agosto, che si concentreranno nel centro storico ed in particolare tra Corso Corsini e Piazza Cavour.

Anche per quest’anno la Direzione Artistica di Catalyst ha puntato su una programmazione tout public che si rivolge principalmente alle famiglie e alle persone che normalmente popolano la piazza nelle sere d’Estate.

Il primo appuntamento (mercoledì 8 luglio alle 21.30 in piazza Cavour) è con il Circo Teatro degli Eccentrici Dadarò, che insieme ai Fratelli Caproni saranno i protagonisti di “Operativi! Divertimento garantito a prova di bombe!” spettacolo del 2014, vincitore del Festival Cantieri di Strada: protagonisti 3 clown-soldati, un tedesco, un americano e un italiano, che arrivano in piazza a bordo di una jeep militare per farci ridere e pensare sulla stupidità di tutte le guerre. Una storia senza tempo in cui si ride, tra gags e lazzi esilaranti e si pensa: “Soldati, non difendete la schiavitù, ma la libertà!”
Secondo appuntamento mercoledì 15 luglio, sempre alle 21.30, con la musica della Sound Street Band di Franco Baggiani: ispirandosi come sempre alle marching band americane di New Orleans, la Sound accenderà le vie del centro di Barberino con le sonorità jazz, blues e funky tipiche del suo repertorio.
Ultime due mercoledì di luglio e ben quattro spettacoli in cartellone: nella Notte del Circo (22 luglio) e nella Notte delle fiabe (29 luglio), l’offerta di spettacoli raddoppia e dalla Piazza di Barberino anima anche Corso Corsini. Si comincia mercoledì 22 alle 21.30 con il pluripremiato “Effetto Caffeina” di Circo Puntino, un viaggio dal reale all’onirico in un un crescendo di spettacolarità che utilizza la ruota tedesca, manipolazione di scope, sgabelli, monociclo-giraffa a tre ruote e giocoleria infuocata. Tazzine volanti e scope danzanti, salti e acrobazie, roulotte che prendono vita e un grande cubo dondolante, in uno spettacolo comico e poetico dove tutto si trasforma e sorprende! Sempre nella stessa sera, alle 22.30 in Largo Nilde Iotti tocca invece a Daniele Giangreco, con “In Viaggio”, dove mimica, giocoleria, clownerie si fondono per dare vita ad uno spettacolo d’attualità all’insegna dell’ironia.
Ultimo mercoledì tutto dedicato ai più piccoli nella Notte delle fiabe animata dai Pupi di Stac, alle 21.30 in piazza Cavour con “La bella Addormentata”, e da Catalyst con il nouvo “Mammaje”, spettacolo di racconti come si faceva un volta, dalle Fiabe Italiane di Italo Calvino.
Ma i mercoledì di Barberino sono anche le Notti Bianche con animazioni, aperitivi, installazioni, un mercatino dell’artigianato e antiquariato e non solo e tutto quello che la Pro Loco di Barberino è riuscita a organizzare in collaborazione con la collaborazione della Consulta dei Genitori (Genitori senza frontiere, animazioni e laboratori a cura della consulta), Comitato Cantà Maggio (Maggio Park, giochi per i più piccoli a cura del Comitato), Bottega delle Arti Varie (Divani d’Autore, disegnatori all’opera a cura della Bottega).

Attiva anche una lotteria per sostenere la manifestazione con in palio uno splendido viaggio e atri ricchissimi premi; i biglietti sono acquistabili presso gli stand Proloco e  l’estrazione è prevista per Mercoledi 29 alle 22.30.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –6 Luglio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Daniela Grandinetti, docente al “Chino Chini” vince il concorso “Racconti nella rete”

Next Story

Quattro ciclisti mugellani affrontano il Tour dei Pirenei

Post collegati

0

Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Frontale fra due auto all’ex “Portichetto”

Posted On 02 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy