A Marradi la 73^ giornata del ringraziamento di Coldiretti
MARRADI – Grande partecipazione e l’appello alla cooperazione per affrontare i cambiamenti climatici. E’ andata in scena sabato 18 novembre al Teatro Animosi di Marradi la 73^ Giornata del Ringraziamento organizzata da Coldiretti.
La Giornata del Ringraziamento, istituita nel 1951, è un momento molto sentito dagli agricoltori che segna lo spartiacque tra la vecchia annata agricola, purtroppo funestata da calamità e clima sfavorevole, e quella nuova che si spera sia migliore.
Pieno in ogni posto di ordine e grado la Santa Messa celebrata dal Vescovo della Diocesi di Faenza Modigliana, Sua Eccellenza Monsignor Mario Toso ha più volte fatto riferimento ruolo fondamentale dell’agricoltore, primo presidio contro il dissesto idrogeologico e gli incendi durante una omelia dove non è mancato il richiamo all’antidoto del lavoro per curare la povertà.
In prima fila, a fianco del presidente provinciale di Coldiretti, Cesare Buonamici e al direttore, Angelo Corsetti i sindaci con la fascia tricolore: Tommaso Triberti per Marradi, Gian Paolo Buti per Firenzuola Phil Moschetti per Palazzuolo, Federico Ignesti per Scarperia e San Piero e Filippo Carlà per Vicchio.
A caratterizzare la Giornata del Ringraziamento sono stati i momenti della benedizione dei frutti del lavoro e della terra sotto l’altare portati in dono dai bambini e la benedizione dei trattori parcheggiati all’esterno del Teatro. Tra gli esemplari anche un “testa calda”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Novembre 2023