A San Piero gli incontri “Camminare nella storia, leggere il paesaggio”
La Biblioteca Comunale di San Piero “Piero Bargellini”, in collaborazione con il Sistema Documentario Integrato Mugello e Montagna Fiorentina, con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, organizza il ciclo di incontri “Camminare nella storia leggere il paesaggio” che ha come temi specifici territorio, paesaggio, storia.
Venerdì 17 aprile ore 21,00 c’è la presentazione del libro di Giuliano Rodolfi “Il Mugello e la Sieve – Storia antica e moderna di un paesaggio che scompare”, Edizioni Il Filo (approfondimento sul libro qui).
Sabato 18 aprile, ore 17,00, viene presentato il libro “Testimonianze della Resistenza Toscana (1943-1945)” di Orlando Baroncelli, introduce il giornalista Luca Lazzerini, con letture di brani del libro dell’attrice Michela Stellabotte.
Sabato 25 aprile dalle 9,00 alle 17,00, una passeggiata della memoria a Cardetole e alla Badia del Buonsollazzo, con la guida ambientale Maria Lucentini. Il percorso, di 17 km e dislivello di 350 m, sarà: San Piero a Sieve, Cortevecchia, Montecacioli, Camporomano, Badia del Buonsollazzo, Tassaia, San Piero a Sieve. Il programma di massima: ore 9,00 la partenza dalla Biblioteca di San Piero a Sieve, dalle 13,30 alle 14,30 pranzo al sacco alla Badia del Buonsollazzo, alle 17,00 rientro a San Piero.
E per Domenica 10 maggio, dalla 9,00 alle 17.00, la camminata a Bosco ai Frati e all’Oasi di Gabbianello con il Geologo Giuliano Rodolfi e la guida ambientale Maria Lucentini, che avrà il seguente percorso: San Piero a Sieve, San Giusto, Ronchi, Bosco ai Frati, Oasi di Gabbianello, San Piero a Sieve, per un totale di 13 km e dislivello di 50 m. Il programma di massima prevede la partenza alle ore 9.00 dalla Biblioteca di San Piero a Sieve, alle ore 12,00 fino le 14,00 visita all’Oasi di Gabbianello e pranzo al sacco, ore 17,00 rientro a San Piero.
Per informazioni: Biblioteca Comunale “Piero Bargellini”, via Trifilò 2/B San Piero a Sieve, tel 055 8486791, email: [email protected]
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, aprile 2015