• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Scontro mortale tra un ciclomotore Ape e un fuoristrada a Marradi
Persone in difficoltà nei boschi di Palazzuolo, intervengono i Vigili del Fuoco
“Lucciolata di fine estate” con Bike Store Mugello e Punto Famiglia
La politica di ieri, la politica di oggi. Intervista a Riccardo Nencini, dopo la non ricandidatura in Parlamento
Maltempo in Mugello, emesso codice giallo temporali forti e rischio idrogeologico
Gli era stato vietato di tornare in famiglia, arrestato ventunenne mugellano
Trovato in un parcheggio con dosi di cocaina, deferito trentaduenne
Inaugurata a Palazzuolo sul Senio la “casetta dei libri”
Lago di Marradi abbandonato a se stesso, Ridolfi attacca, Triberti spiega
Daniela Morozzi in scena nel giardino sella SS Annunziata a Firenzuola

Abbandoni anche nella Lega: lascia il capogruppo di Barberino Giorgio Laici

Posted On 17 Nov 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: comune di barberino di mugello, giorgio laici, Lega
Ascolta articolo

BARBERINO DI MUGELLO – Il capogruppo della Lega a Barberino di Mugello Giorgio Laici lascia il partito. E in consiglio comunale, al momento, forma il gruppo misto. Molto duro il comunicato nel quale annuncia l’addio al partito di Salvini. Ecco qui il testo integrale:

Con il grande rammarico, del tempo e delle energie perdute, lascio il movimento in cui ho militato per anni, e per questo scrivo queste poche righe per tutti coloro che hanno condiviso con me, questo tratto della mia storia.
Ho abbracciato i principi della lega perché ci credevo e ci credo tutt’ora. Durante il cammino però, la lega si è allontanata da qualsiasi principio, rincorrendo qua e la ogni rivolo di dissenso, pur di urlare contro qualcosa, per raggranellare qualche voto. Nessuna classe dirigente è stata coltivata, la linea politica viene dettata da occasionali cacicchi, arruffa popolo, e membri delle tifoserie.
Candidati improbabili quanto inaffidabili sono stati imbarcati all’ultimo momento, per un pugno di preferenze, inserendo nelle liste elettorali sconosciuti impreparati e poco attendibili.
Le praterie di consenso conquistate non sono state colonizzate, a nessuno è stato permesso di radicarsi nel territorio, anzi, prima si impedisce il radicamento, poi si afferma: “I voti sono di Salvini, non sono tuoi”. Alle rare riunioni i dirigenti forniscono elenchi di cose forse fatte, e poi battibecchi e accuse personali. Nessuna proposta dal vertice viene esposta. Nessun tema dal basso viene accolto ne discusso. Nessuna sintesi politica viene formulata.
Come una nave senza timone, alla fine, non sapendo dove andare, la lega si è arenata, passata l’onda del consenso dei like, la nave si è incagliata. Senza una rotta definita, senza un progetto politico univoco e trasparente.
La lega di cui voglio far parte vive nella destra politica, moderna e di governo, senza il complesso settario dello zero virgola, che meno siamo e meglio stiamo. Una forza politica e sociale che, se vuole governare con il consenso del suo elettorato di riferimento, le fasce produttive e lavoratrici della nazione, deve comportarsi di conseguenza, senza strizzare l‘occhio a improbabili bacini elettorali.
Con questi pensieri sintetizzati ed espressi velocemente quanto semplicemente , annuncio quindi pubblicamente e ufficialmente la mia uscita dalla Lega per Salvini Premier, sempre mantenendo il mio profilo di intellettuale moderno conservatore e liberale.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Novembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Casi e quarantene, il punto del sindaco Omoboni sull’ultima settimana a Borgo San Lorenzo

Next Story

FOTO DEL GIORNO – Il Comune di Borgo si tinge di “teal blue” contro il cancro alla cervice uterina

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – I fuochi d’artificio sul lago di Bilancino

Posted On 16 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
3

Lo spettacolo dei fuochi di Ferragosto a Barberino…con qualche polemica

Posted On 16 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Strage della stazione di Bologna, la staffetta in ricordo ha fatto tappa a Barberino

Posted On 02 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Mancanze d’acqua in via Garibaldi per lavori a Barberino

Posted On 02 Ago 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
Dom 21

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Enrico Rava Fearless Four”

Agosto 21 @ 21:00
Dom 21

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 21 @ 21:30
Lun 22

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 22 @ 21:30
Mar 23

Piancaldoli (Firenzuola), Serata culturale

Agosto 23 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy