Abbandono rifiuti, linea dura del Comune di Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – “Visto che tutti noi facciamo uno sforzo in più per l’ambiente, con il porta a porta, non possiamo essere tolleranti contro gli incivili che abbandonano i rifiuti”: lo dice il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, a proposito del comportamento di chi lascia in giro i sacchetti della nettezza.
Perché con l’avvio del porta a porta sacchi in giro non si possono lasciare, e neppure ai piedi delle campane per il vetro. C’è un’isola ecologica a Rabatta, e per le cose che non possono essere messe nei bidoncini del porta a porta, va usata quella (cosa che dà diritto anche ad agevolazioni sulla tariffa). Invece qualcuno del decoro dell’ambiente se ne frega, con comportamenti incivili e anche penalmente sanzionabili. C’è perfino chi lascia di tutto nelle campagne, o davanti a edifici abbandonati. C’è bisogno di uno sforzo supplementare nei controlli, nella sorveglianza e anche nelle segnalazioni dei cittadini.
“Abbiamo intensificato il lavoro della Polizia Municipale del Distretto di Borgo San Lorenzo da gennaio -dice il sindaco Omoboni-. Solo nelle ultime settimane sono state accertate, grazie alle foto-trappole che girano nelle varie zone del capoluogo e delle frazioni, 15 violazioni nei confronti di altrettante persone: siamo a 120 verbali dal 2018, con tanto di multa e in alcuni casi, di denuncia penale”.
Omoboni continua: “Altro tema riguarda il problema della raccolta degli abiti usati nei contenitori gialli: è in corso il cambio della gestione per trovare un soggetto che faccia un servizio migliore, e lavoreremo per differenziare abiti buoni rispetto agli stracci, in modo da garantire comunque il riciclo e riuso, coinvolgendo le associazioni del territorio”. E il sindaco annuncia un’altra iniziativa: “Verranno attivate anche Guardie Ambientali Volontarie a supporto del lavoro della Polizia Municipale, con il compito di segnalare e sanzionare comportamenti incivili sui rifiuti. Nessuna tolleranza verso gli incivili.”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 maggio 2019