• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”
Al teatro Giotto di Vicchio arriva il Festival di Sanremo
Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza
“Donna, vita, libertà”. A Dicomano un’iniziativa a sostegno del popolo iraniano
Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Ancora poco tempo per visitare la mostra su Augusto Chini a Villa Pecori

Abbattuti i cinghiali che “assediavano” Bivigliano, grazie alla squadra dei cacciatori del Tridente

Posted On 28 Ott 2022
By : Irene De Vito
Comments: 14
Tag: Bivigliano, cinghiali, Vaglia

VAGLIA – Ancora una volta le squadre di caccia al cinghiale che agiscono nel comune di Vaglia si sono contraddistinte per spirito di collaborazione.

Nello specifico la squadra del Tridente, composta da oltre 70 soci, ha aiutato i cittadini di Bivigliano a risolvere una situazione complicata. Infatti, un numeroso gruppo di cinghiali aveva “invaso” la frazione di Vaglia, entrando nei giardini e mettendo anche a rischio l’incolumità dei residenti.

I “Canai”, ovvero la squadra che conduce i cani addetti a scovare i cinghiali e condurli verso i “postaioli”,  senza l’utilizzo di fucili e soprattutto nella massima sicurezza per i cittadini, sono riusciti a spostare i cinghiali dalla zona abitata alla zona di braccata, consentendone l’abbattimento di un cospicuo numero.

Anche in questo caso lo spirito di collaborazione mostrato dalla squadra Tridente, visti anche i rapporti che la stessa mantiene e sviluppa sul territorio al di fuori del periodo venatorio, ha prevalso sulle problematiche che si potevano generare dall’agire in tale situazione.

Molti degli abitanti della zona, che indirettamente hanno partecipato alla battuta di caccia, al termine della giornata hanno manifestato apprezzamenti di gratitudine nei confronti dei componenti della squadra per l’opera fatta.

Il Presidente della squadra del Tridente ha espresso massima soddisfazione per il risultato raggiunto sottolineando che le squadre di caccia al cinghiale sono a disposizione del territorio nel quale operano. Se coinvolte apportano sempre il loro contributo e la giornata di mercoledì ne è stata la dimostrazione. Cosa che non sempre avviene, in particolar modo con l’ATC4, come spiega Filippo Serantoni: “Da parte nostra c’è il massimo della disponibilità, ci dispiace però che spesso non veniamo ascoltati pur essendo una delle squadre della zona che porta migliori risultati. Spesso, infatti, inviamo segnalazioni ma non vengono considerate, come se lo facessimo per interesse personale e non per il bene della comunità”.

 

I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Ottobre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Marradi, anche stavolta gli scrutatori non vengono pagati. E SiAmo Marradi presenta un’interrogazione

Next Story

Edilizia residenziale pubblica, aperto il bando a Firenzuola

Post collegati

0

Autovelox a Vaglia, ma qual è il limite di velocità? Giannelli chiede chiarezza

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
1

Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
1

Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

14 Comments

  1. Gianna 29 Ottobre 2022 at 13:24 Reply

    Si ringrazia la squadra del Tridente per l’impegno preso.
    Avevamo i cinghiali fuori del cancello di casa non solo di notte ma anche in pieno giorno.

  2. Massimo Galletti 29 Ottobre 2022 at 15:35 Reply

    Che schifezza andare fieri di ceri crimini. Pagherete per le vostre azioni

  3. Ciro 29 Ottobre 2022 at 18:38 Reply

    Bel modo di risolvere il problema.
    I soliti trogloditi ignoranti senza cuore né cervello.
    E c’è pure chi si complimenta con sti buzzurri.
    Uomini senza coscienza.

  4. Fabrizio 29 Ottobre 2022 at 18:47 Reply

    E ne vanno pure fieri!!! Visto che posa da eroi che hanno!

  5. Maurizio 29 Ottobre 2022 at 19:11 Reply

    Bisogna provare quando uno di questi ti attacca ho, ti distrugge la vettura. Ho i contadini che perdono il raccolto

  6. Serena Sistemi 29 Ottobre 2022 at 19:51 Reply

    Ma avete un’ idea dei danni che fanno questi animali?!! Si riproducono 3 volte all’ anno e procreano in media 7 figli. 7× 3 = 21. mettiamo , quindi 10 nuove coppie. È una progressione geometrica di ordine 10 !!!!

  7. Serena Sistemi 29 Ottobre 2022 at 19:57 Reply

    Questi animali fanno danni costosissimi in campagna e non solo. Crescono secondo una progressione geometrica di ordine 10 !!!

  8. Vincenzo 29 Ottobre 2022 at 20:00 Reply

    Perchè non ve li siete portati nel vostro cortile visto che siete tanti.Poi smettete di mangiare bistecche .

  9. Marco camaiti 29 Ottobre 2022 at 20:09 Reply

    Portateveli a casa voi allora i cinghiali visto che non ne volete l’abbattimento o contenimento.

  10. Nene 30 Ottobre 2022 at 0:14 Reply

    Ma perche non state zitti …dovette essere piu che felici..la vita di molte persone e bambini messe in salvo…non criticare sempre i cacciatori …animalisti ignoranti

  11. Gino 30 Ottobre 2022 at 16:34 Reply

    Certe persone prima di parlare dovrebbero connettere, il cervello! Tutti buonisti anticacciatori poi li vedi a postare foto di grigliate fatte con carne proveniente da allevamenti intensivi! Ipocriti, siete voi gl’ignoranti!

  12. Gianna 31 Ottobre 2022 at 8:22 Reply

    State zitti ipocriti e finti buonisti… Il branci di cinghiali per la orecisione 8 quelli che erano sotto casa se proprio li volete ve li portiamo la prossima vokta a casa vostra, nel vistro giardino, nella vostra via, cisi quandi dovete uscire con la spazzatura, macchina, bimbi e cane al guinzaglio vorrei vedere come fate…
    Inoltre se queste persone sapessero perche i cinghiali hanno invaso i paesi saprebbero anche che Monte Senario è piena di tracce di lupi… Dove andate tranquillamente a fare il pic nic rigorosamente vegetariano la domenica… Quindi zitti e buoni quando si comnenta senza sapere le vere cause.

  13. Massimiliano Cacioli 31 Ottobre 2022 at 10:19 Reply

    Che gentaccia, vantarsi di certe imprese e’ solo da malati di mente

  14. Ilario 1 Novembre 2022 at 20:03 Reply

    Porci! Dovremo cercare tutti assieme di estirpare dal mondo questa manifestazione di diletto vomitevole e inutile ! I cacciatori sono una specie di esseri a cui auguro il peggio possibile, la stessa fine delle specie che cacciano e uccidono per puro passatempo,siate maledetti

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy