Al “Garibaldi” di Scarperia una serata a base di Cous cous e documentario
SCARPERIA E SAN PIERO – Venerdì 19 luglio, a partire dalle 20.00 al teatro cinema Garibaldi di Scarperia, si terrà una serata “aperi-film” a base di cous cous e prodotti locali ed a seguire la proiezione del film “Un mare di porti lontani” del regista fiorentino Marco Daffra.
“Farci andare a Livorno sono quattro giorni in più in mare, una scelta che non si spiega se non con la malafede, una vera cattiveria”. Parla un membro di Emergency, a bordo di una nave che ha salvato donne e uomini dal naufragio in mezzo al Mediterraneo: li ha salvati da morte certa e quella frase sintetizza limpidamente quando accade nel nostro mare e il senso del docufilm “Un mare di porti lontani” realizzato dal regista fiorentino Marco Daffra.
In meno di un’ora di narrazione precisa, con immagini nitide e testimonianze, il documentario attesta come la politica del governo Meloni per limitare i salvataggi in mare delle organizzazioni non governative sia, al di là delle opinioni politiche, “una cattiveria” e una scelta “cinica”.
Nel documentario si susseguono interviste alle donne e agli uomini impegnati nelle navi mentre sono attraccate in porti come Livorno o Carrara, molto distanti dalle zone di salvataggio fra la Libia, la Tunisia, la Sicilia.
Autoprodotto dal regista fiorentino, al documentario hanno contribuito attraverso riprese al largo e video Emergency, Medici senza Frontiere, Mediterranea, Nadir della Resqship, Open Arms, Pilotes Volontaires, ResQ People Saving People.
Il film è arricchito dalle testimonianze di Giuseppe Conte, padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte e Pietro Bartolo, ora eurodeputato e per anni medico a Lampedusa: una grande testimonianza di cinema documentario a supporto dell’impegno delle Ong, unico presidio di umanità nel cimitero liquido del Mediterraneo.
Prenotazioni al 328 0005164
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Luglio 2024