Al teatro Corsini va in scena “ItaliaClandestina” dedicato agli ultimi della società
BARBERINO DI MUGELLO – Venerdì 2 febbraio, al teatro Corsini di Barberino, si terrà lo spettacolo “ItaliaClandestina” di Riccardo Rombi con Virginia Billi, Rosario Campisi ed Alexandros Memetaj.
Uno spettacolo dedicato a tutti coloro che non hanno diritto di parola: i piccoli, gli ultimi della società, gli esclusi, quelli che non contano, i trascurati, i disprezzati, i perseguitati.
Un canto dedicato a tutti quelli che abitano in un mondo che, a sua volta, è diseredato quanto loro. Uno spettacolo per provare a invertire i valori, per rialzare la testa, per abbattere i muri. I personaggi di questo spettacolo vivono lo strazio di essere inutili comparse del proprio tempo. Sul palco tre personaggi: un vecchio che si ribella al suo spegnersi anonimamente e decide di darsi alla clandestinità per riappropriarsi almeno del suo diritto alla morte.
A fargli da contrappunto la nostra coscienza e una donna che vive immersa in un quotidiano banale. Una donna che si esprime per luoghi comuni inseguendo disperatamente modelli di apparente benessere.
Uno spettacolo che denuncia modelli culturali insostenibili fatti di solitudine, irresponsabilità, egoismo. Di fronte a questo desolante panorama viene allora ribaltato il significato di un termine usato oggi solo con una connotazione feroce e la Clandestinità inaspettatamente diventa una possibile via d’uscita.
Lo spettacolo è stato prodotto all interno del progetto “Lontano da dove. Bando Migrarti 2017”, dedicato alla valorizzazione e alla diffusione delle culture di provenienza delle comunità di immigrati stabilmente residenti in Italia, e a favorire lo sviluppo e la reciproca conoscenza, il dialogo interculturale e l’inclusione sociale.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 gennaio 2018