VAGLIA – Un festival unico nel suo genere dedicato ai temi della sostenibilità, dell’etica, della comunità e della spiritualità.
A trattare questi temi importanti, i comuni che aderiscono al Festival, Prato, Scandicci, Capannori, Lucca e Vicchio, ospiteranno conferenze, incontri, seminari esperienziali, dialoghi e spettacoli.
Il Festival, arrivato alla sua settima edizione, si impegna questo anno ad esplorare il tema del “Dono e perdono”, poiché solo riscoprendo l’arte di tessere relazioni autentiche, creando comunità con un’economia del dono e ricucendo strappi e curando ferite con il perdono, possiamo sconfiggere il “virus” dell’individualismo radicale ed iniziare a costruire il futuro che sogniamo.
Appuntamento, quindi a Vaglia il 25 giugno nella Locanda nel Parco Mediceo di Pratolino alle 15.30 con un seminario sul perdono dal titolo “La forza del perdono per sé e per gli altri – Curare le ferite del cuore per vivere una vita d’amore” con Gabriella Testa, councelor e p. Guidalberto Bormolini, religioso ed antropologo.
Il pomeriggio continua con un incontro alle 18.00 dal titolo “Dono, perdono e compassione nel buddhismo e nel cristianesimo” con Stefano Bettera, scrittore e filosofo, consigliere nazionale dell’unione buddhista italiana e p. Guidalberto Bormolini, religioso ed antropologo.
Si consiglia la prenotazione poiché i posti a sedere sono limitati.
Per prenotare e chiedere informazioni scrivere a l.nencini@comune.vaglia.firenze.it
Per tutte le date degli eventi del festival invece consultare il sito.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Vaglia)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Giugno 2022