Ancora furti a Marradi. Due colpi nella notte, nelle case
Torna l’allarme furti a Marradi. Furti nelle abitazioni, di piccola entità, ma effettuati di notte, quando la gente dorme. Quindi la preoccupazione cresce. E per questo i Carabinieri, insieme al Comune, si sono subito attivati aumentando i controlli. Già nei giorni scorsi si erano registrati tre episodi, e ieri notte altri due furti. Stesso metodo, forellino nella finestra per aprirla, rapido ingresso nelle case, arraffando poca roba, qualche euro, un giacchetto. Sembra che in un caso i ladri siano stati agevolati dalla finestra aperta e dalla presenza di una scala nel giardino. Tutti i furti, così com’era accaduto nella frazione borghigiana di Panicaglia qualche tempo fa, si sono verificati a poca distanza dalla linea ferroviaria, e si ipotizza che i ladri si fermino in qualche casolare abbandonato, per poi entrare in azione. E si spostino e si muovano seguendo i binari, scegliendo le case che si trovano a poca distanza.
La Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, in accordo con il sindaco di Marradi Tommaso Triberti e in collaborazione con la polizia municipale, ha attivato pattugliamenti e posti di blocco. Ma fa anche appello alla popolazione, invitandola a tenere gli occhi aperti e a segnalare tempestivamente al 112 ogni elemento sospetto. Sembra infatti che anche in alcuni dei furti accaduti, qualche vicino avesse notato luci e rumori inusuali. Senza però chiamare i carabinieri. Per arginare il fenomeno, dicono i Carabinieri, è preziosa la collaborazione della popolazione.
I consigli dei Carabinieri su come fronteggiare i “topi” di appartamento.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, 12 maggio 2015