BORGO SAN LORENZO – Ci son voluti dieci anni, ma alla fine via Don Rodolfo Cinelli è stata aperta. La strada, realizzata nell’ambito della realizzazione di un nuovo insediamento residenziale – un centinaio di appartamenti, nella zona di Rimorelli alto – non era stata ultimata – mancavano illuminazione, asfalto definitivo, e anche il collaudo del ponte e così era rimasta chiusa (articolo qui).
Magari per qualche residente nell’area poteva anche essere comodo non avere il passaggio del traffico davanti a casa, ma sicuramente la mancata apertura della strada era un problema per la circolazione. Il passaggio da via delle Fornaci, per sboccare in viale Kennedy, verso Vicchio, poteva infatti alleggerire il traffico che grava sull’incrocio e il semaforo su via Faentina.
Ora blocchi e transenne non ci sono più, sono stati sistemati i cartelli segnaletici, fatte le strisce sulla strada e messi anche i dissuasori di velocità. E si può liberamente circolare.
3 commenti
Adesso chi vive nella zona, oltre ad avere il disagio di abitare in un cantiere, senza servizi di pulizia strade, senza passaggi pedonali rapidi al paese e senza aree verdi per far giocare i bambini, deve avere a che fare con il traffico della vicina zona artigianale.
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Contrordine: via Cinelli ritorna chiusa. Ma per poco
Sono stati messi i dissuasori li, mentre in altre strade molto piu’ pericolose sono stati negati con motivazioni incomprensibili
Lo stesso vale per l’illuminazione notturna.