• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart
Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni
Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Atto finale per il 3° concorso letterario “Premio Giotto – Colle di Vespignano”

Posted On 05 Mag 2016
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: alunni, buffet, Casa Di Giotto, classifica, giuria, Italia, letture, Matteo Lucii, opere, poesia, poesie, premio, Premio letterario, Proloco di Vicchio, racconti, scrittori, serata, Vespignano, vicchio, vincitori, voto

vicchio-premiazione-1-premio-arte-giotto-4

VICCHIO – Tutto pronto per l’atto conclusivo della terza edizione del premio letterario “Giotto Colle di Vespignano” che si svolgerà Sabato 7 maggio, a partire dalle 15.00, presso la Casa di Giotto a Vicchio nella frazione di Vespignano. Il premio, organizzato dall’associazione culturale “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” col patrocinio del comune di Vicchio e la collaborazione della biblioteca comunale e della ProLoco, si è confermato su numeri davvero importanti, raccogliendo in gara oltre 150 opere, fra racconti e poesie, coinvolgendo scrittori e scrittrici di ogni parte d’Italia. Fra tutte le opere arrivate, la giuria del premio ha selezionato 10 poesie e 10 racconti. Nel corso della serata di sabato saranno svelati i vincitori e saranno premiati anche gli alunni e le alunne della scuola media di Vicchio, che per la prima volta hanno partecipato al premio in una sezione a loro dedicata.
Oltre ai premi per i migliori classificati, sarà assegnato anche un premio “giuria popolare”, e per questo verranno letti e votati dai presenti i primi tre racconti e le prime tre poesie classificate; le letture saranno a cura della compagnia teatrale “Sipario Aperto”.
Al termine della serata, verrà offerto un buffet a tutti i presenti. La classifica finale verrà svelata solo nel corso della serata.

Di seguito l’elenco delle 10 opere selezionate nelle due diverse sezioni:

Sezione racconti:

“Bene così” di Giuseppe Pugliese – Arezzo;

“Fides” di Matteo Lucii – Borgo San Lorenzo (Firenze);

“Frammenti di vita” di Maria Teresa Montanaro – Canelli (Asti);

“Il gatto bevitore” di Graziella Percivale – Busalla (Genova);

“La guerra stravagante” di Paolo Pergolari – Castiglion del Lago (Perugia);

“Ogni sera” di Letizia D’Alessandro – Bolzano;

“Ora che so” di Sabrina Sezzani – Firenze;

“Polvere e fuliggine” di Pierangelo Colombo – Casatenovo (Lecco);

“Si chiama Alessandro” di Enrico Barbieri – Curtatone (Mantova);

“I sogni disperdono anche la polvere” di Mario Trapletti (Roma).

Sezione poesie:

“Antichi suoni” di Rosa Bizzozzaro, Caserta

“Architetto di nuvole” di Maria Rosaria Perilli – Firenze

“A Zeno” di Raffaele Caputano – Cava dei Tirreni (Salerno)

“Infinità” di Michele Ghirotto – Cadoneghe (Padova)

“In memoria di una bambola” di Marco Antonelli – Milano

“Le parole (come spade…)” di Letizia D’Alessandro – Bolzano

“Se non sai le stoppie” di Rita Imperatori – Ponte San Giovanni (Perugia)

“Sol omnibus lucet” di Tiziana Monari – Prato

“Tempo passato” di Silvia Lantero – Genova

“Viandante senza meta” di Maria Mele – Milano

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 maggio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Continuano gli incontri dedicati alla potatura all’Oasi di Gabbianello

Next Story

Mugello: che il weekend abbia inizio! Gli eventi.

Post collegati

0

Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

“Festa dei fichi secchi”, a Vicchio preparativi in corso

Posted On 21 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Per i 100 anni di don Milani, a Vicchio un’iniziativa di Cgil-Flc sul tema scuola

Posted On 17 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

A Vicchio un pranzo preparato con il cibo invenduto, contro lo spreco alimentare

Posted On 16 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy